• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Air Italy. Dopo l’incontro al Mise. Anpav: “Riassumere tutti i dipendenti in mobilità”

14 Marzo 2018 ore 20:26 di Mauro Orrù   

il Ceo di Qatar Airways, mr. Akbar Al Baker durante la conferenza di Milano.

Al termine dell’incontro tra sindacati e azienda Air Italy tenutosi oggi a Roma nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico, “nessun dato si è aggiunto a quelli già resi noti in quell’occasione”, almeno così sostiene l’Anpav (Associazione Nazionale Professionale Assistenti di Volo).

In una nota a firma del responsabile Marco Bardini si ribadiscono i tempi e i numeri della flotta che verrà impiegata a breve e a medio termine mentre “il numero di naviganti dovrebbe raddoppiare dalle attuali 630 unità (Piloti e personale di volo) alle 1.234 del 2020.”

Dunque, come era stato annunciato durante la conferenza di Milano nel corso della presentazione del piano industriale “la sede legale e amministrativa viene confermata ad Olbia – scrive l’Anpav – e così anche la sua attuale base operativa che “sarà protetta” e crescerà in linea con la domanda di mercato.”

“Anpav – si legge nel documento – ha rivendicato il rispetto dell’accordo quadro del 26.6.2016, firmato anche da MiSe, MinLav e MinTrasp, che prevede la riassunzione di tutti i lavoratori collocati in mobilità chiedendo che la prevista prelazione di 36 mesi decorra dal closing dell’accordo con Qatar Airways e non dal 26 giugno 2016, atteso che tale ritardo non può essere posto a carico dei lavoratori licenziati, visto che é ascrivibile esclusivamente alle difficoltà della definizione della joint venture con Qatar Airways. Purtroppo su questi ultimi due punti abbiamo dovuto registrare una chiusura che rispediamo al mittente.

Da parte nostra non  può che esserci un apprezzamento del progetto industriale anche se é necessario un immediato “accantieramento” dello stesso, impossibile se non viene subito nominato un A.D. (e un direttore del personale).

Anpav ha anche rivendicato la partecipazione al bando della Continuità Territoriale in fase di pubblicazione da parte della Regione Autonoma della Sardegna (l’attuale versione é stata bocciata dal Commissario Trasporti  UE) e ai bandi sulla destagionalizzazione. Il primo lo abbiamo perso anche da Olbia (é stato vinto da Vueling).

Aspettiamo fiduciosi – chiude la nota –  la realizzazione del progetto industriale e vigileremo sul rispetto degli impegni sottoscritti al MiSe anche dai Rappresentanti della Regione Sardegna.”

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix