
Olbia, percorsi di supporto alla creazione e crescita d’impresa.
La Camera di Commercio di Sassari investe sulla formazione anche in Gallura
La Camera di Commercio di Sassari, ha stato organizzato anche quest’anno un Percorso di Supporto alla Creazione e Crescita d’impresa, l’iniziativa rivolta a neo imprese ed aspiranti imprenditori, che si svolgerà ad Olbia tra novembre e dicembre.
“Il mercato richiede le giuste professionalità all’interno delle aziende – è il commento il Presidente della Camera di Commercio Gavino Sini- ma ancor più adeguate devono essere le competenze dell’imprenditore che organizza i fattori della produzione di un bene o di un servizio. L’ente camerale è impegnato da sempre su questo fronte per rendere le imprese sempre più forti e competitive. Un’impresa longeva passa anche dai percorsi formativi, dalla conoscenza dell’evoluzione del mercato e dalla propensione all’innovazione. Tutti elementi che noi abbiamo valorizzato. E un’impresa dura più a lungo se esistono i presupposti giusti.”
Il percorso formativo prevede una prima fase di 6 moduli (60 ore di formazione in aula) su: L’impresa e la sua Competitività, Organizzazione e Modelli Organizzativi, Strategie e Strumenti per affrontare il mercato, La Gestione Economico – Finanziaria per il Conseguimento degli Obiettivi di Profitto e di Solvibilità, Dalla Business Idea al Piano Finanziario, Il Reperimento delle Fonti di Finanziamento: Operatori, Agevolazioni, Bandi. Ed una seconda fase di incontri one to one: al termine dell’attività formativa in aula, ciascun partecipante potrà beneficiare di un servizio di assistenza personalizzata con un tutor aziendale, con l’obiettivo di verificare la cantierabilità dell’idea imprenditoriale e le sue concrete possibilità di trasformarsi in impresa (aspiranti imprenditori) ed avere un supporto concreto nella predisposizione di un progetto di sviluppo della propria attività imprenditoriale (neo imprenditori).
Le 15 migliori idee potranno accedere al successivo modulo di assistenza personalizzata per la stesura del piano d’impresa (ovvero 20 ore di Laboratorio sul Business Plan) riservato ai partecipanti per ciascuna edizione ed Assistenza personalizzata per la stesura del Piano di Impresa.
Le persone interessate a beneficiare del servizio – aperto sino ad un massimo di 30 partecipanti per ciascuna edizione – dovranno prenotarsi entro e non oltre il 30 ottobre 2018 – tramite la compilazione del modulo on-line presente sul sito www.ss.camcom.it. Per la selezione dei partecipanti si terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo del modulo di partecipazione. Il percorso formativo,si svolgerà presso la sede camerale di Olbia, Via Capoverde, angolo Via Seychelles, Zona Industriale – settore 4 (c/o Delta Center). Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Progetti UE e Strategici ai seguenti numeri: 079/2080228- 222 o inviare e-mail al seguente indirizzo: [email protected] camcom.it – [email protected] it