
Dallo scorso 23 novembre è in opera la manutenzione dell’apparato ligneo della chiesa primaziale di Olbia San Paolo apostolo. I lavori di pulizia riguardano il pulpito, il coro, l’organo, i mobili, i tavoli e le statue.
Si tratta di un’azione di ordinaria manutenzione fondamentale per la conservazione e per evitare accumuli di polvere in vista di una possibile ulteriore intervento di restauro. Infatti, ad esclusione dell’organo degli anni ’90 dello scorso secolo, tutti altri manufatti risalgono al 1.600.
L’intervento – fa sapere il parroco di San Paolo, don Gianni Satta – è stato possibile grazie a un finanziamento della Fondazione del Banco di Sardegna di 10.000 euro e il cofinanziamento della parrocchia di San Paolo Apostolo.
La conclusione della manutenzione è prevista al termine di due settimane di lavoro. “Sarà l’occasione – dice don Gianni – per ammirare i manufatti di scuola sardo-toscana nell’uso liturgico per la conoscenza del patrimonio di una città che sempre di più ha bisogno di memoria, di esempio e di identità”.