
Domani sera Padru ospiterà lo spettacolo “Sapori di scena” , un recital dove protagonisti sono il cibo, la cucina e il sapore, quello che lascia passare dal palato alla memoria una sensazione indelebile e tende a legare con il pubblico. Questa connessione fra cibo e testi è la filosofia di Degustart, nata da un’idea di Giammarco Spineo e condivisa in poco tempo da sempre più artisti.A Padru gli interpreti sono Sara Sartini e Raffaello Fusaro, che si cimenteranno in un reading accompagnati sempre dalle musiche originali di Johnny Crosby. Il tema di “Sapori di scena” è la “Magna Sardinia”, attraverso i cibi tradizionali locali si percorreranno alcune tappe della magnificenza sarda. Il menù, quindi, sarà come la carta d’identità di un popolo, di una terra, di una cultura e di una coltura. La cucina sarda come un nuraghe, può apparire semplice, essenziale, ma in realtà resta in piedi da 9000 anni.
Una cucina che parla della Sardegna e che nella sua umiltà nasconde la potenza della verità. In questo reading tutto da degustare, c’è come sempre una specie di ingrediente segreto, invisibile, straordinario da scoprire. Un pò come la Sardegna e i suoi racconti. Tramite il tema del cibo, questo spettacolo vuole condividere quel gusto sardo intenso e antico attraverso lo scritto è il suonato per stuzzicare anche il palato.
Il tutto lo spirito Degustart: cucina, creatività e tradizione… servite a regola d’arte. Oltre che eccellenti professionisti e straordinari interpreti, al centro della scena troviamo la zuppa gallurese che si trasformerà in suggestiva pozione magica, oppure si snoderà la storia del corteggiamento alla bella Spianata passando per un bizzarro maialino, fino a giungere alle suggestioni di una seadas, a chiudere, alcuni originali sketch dal sorriso dolce come il mirto e tagliente come il sapore del filu e ferru.
Degustart è un vero e proprio format, snodabile, modulabile come un menù. Come una metafora della vita in cui il protagonista è il cibo: sia quello per nutrire il corpo che quello per alimentare lo spirito e la leggerezza.
“Sapori di scena” dura circa un’ora e 15 minuti, a seguire è prevista una esibizione di Giuseppe Masia di circa 20 minuti. A conclusione il sindaco di Padru, Antonio Satta darà un premio alla carriera al professore, famoso per la sua ironia e la sua coinvolgente musicalità.
I protagonisti:
Giammarco Spineo
Nato a Roma, cresciuto in Sardegna nell’età dell’infanzia e dell’adolescenza. Giornalista professionista dal 2001, autore televisivo, collaboratore di Paolo Bonolis, scrittore e regista.
Sara Sartini
Attrice, conduttrice televisiva, actress coach, performer. Va in vacanza in Sardegna sin da bambina.
Raffaello Fusaro
Nato a Bari, attore, regista, sceneggiatore, documentarista. In Sardegna ha girato il pluripremiato Docufilm “Le favole nascono a Cabras” prodotto da SkyArte.
Johnny Crosby
Musicista, compositore, performer di Kilkenny, Irlanda, ha vissuto 20 anni a Cagliari. Suona chitarra classica e acustica. Sono sue L tutte le musiche originali del recital.