
★VIDEO★ Una sala convegni del museo archeologico piena di studenti, in gran parte minorenni, ha ospitato i relatori del seminario organizzato dal Rotary Club di Olbia dal titolo “Droga: diffusione e dipendenza tra giovani”. I giovani studenti non solo sono stati messi a conoscenza degli effetti delle droghe sul fisico e sul cervello, ma anche degli aspetti giudiziari e delle pene previste per il consumo e lo spaccio degli stupefacenti.
Il seminario, coordinato dal presidente del Rotary Club, Flavio Manunza, ha visto la partecipazione di vari esperti in materie di droga come il prof. Matteo Trimarchi che ha illustrato, anche attraverso crude immagini realistiche, come la cocaina possa essere distruttiva nel naso e nella bocca.
Tra i momenti più apprezzati dagli studenti ha riscosso un grande successo la dimostrazione della ricerca di tracce di stupefacenti da parete della unità cinofile della Guardia di Finanza. Di seguito il servizio con le dichiarazione del maggiore Marco Salvagno, comandante delle Fiamme Gialle di Olbia.