
★ VIDEO ★ Paolina Manueddu Degortes oggi non c’è più. Aveva 85 anni, quando ci raccontò di quel giorno in cui vide per l’ultima volta il marito uscire di casa. Dice: “Io l’ho sempre aspettato” mentre volge lo sguardo al ritratto di Paolino, il suo giovane e unico amore. Anche lui morì sotto le bombe cadute sul municipio. “Quando sono sola gli parlo – dice tra le lacrime – per me è sempre presente”.
E’ una delle storie, la più toccante, contenute in un documentario di 25 minuti che, insieme alla collega Marella Giovannelli, realizzammo nel 2003 in occasione del 60°anniversario del bombardamento americano su Olbia.
Il lavoro, realizzato per la Regione Sardegna e il Comune di Olbia, fu il primo racconto autentico che ricostruisce cronologicamente quanto successe il 14 maggio del 1943 in città e presenta una serie di testimonianze dirette (senza alcuna mediazione o commento giornalistico) di coloro che hanno vissuto quella drammatica giornata, la prima, la più inaspettata e anche la più violenta azione di guerra vissuta dagli olbiesi. Di seguito il documentario: “14 maggio 1943. Olbia la guerra, le bombe”