Hotel, bed and breakfast e ristoranti. Ed ancora monumenti, spiagge, eventi e tanto altro ancora, tutti all’interno di un unico apparato. Nasce l’applicazione del comune di Olbia, ideata e proposta dall’ufficio turistico per donare ai cittadini e ai turisti un utile strumento per muoversi con dimestichezza all’interno del territorio olbiese. La si può scaricare in maniera totalmente gratuita da Google play per quanto riguarda i possessori di tecnologia Android, mentre chi dispone di un congegno Apple dovrà aspettare ancora qualche giorno per poter usufruire del servizio.
Nella conferenza di presentazione svoltasi stamane presso il comune, l’assessore al turismo Marco Vargiu e la creatrice dell’app, la resposabile dell’ufficio informazioni turistiche Lucialda Lombardi hanno espresso la loro soddisfazione per il compimento di questo progetto iniziato molti mesi fa. “È un grande risultato”, asserisce l’assessore Vargiu, “fino al 2012 il comune di Olbia non possedeva un ufficio dedicato al turismo, con il lavoro e la dedizione abbiamo guadagnato il nostro spazio ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. L’applicazione annovera al suo interno informazioni di tipo sanitario, turistico e commerciale. Grazie alla geolocalizzazione basterà un click sulla meta desiderata per essere guidati a destinazione tramite navigatore satellitare. Un’iniziativa a costo zero a disposizione di chiunque, dove tutti sono chiamati a collaborare per migliorarla e renderla più completa. Una proposta che mira a stare al passo con i tempi, un servizio che senza dubbio faciliterà la vacanza del turista e favorirà la fruizione di eventi e iniziative della città.