★ VIDEO ★ Dal sodalizio di due famiglie che operano nel turismo, Manca e Cicalò, nasce un hotel che diventa network. L’albergo, 4 stelle superior, completamente rigenerato rispetto al vecchio edificio del Royal del 1974, apre al turismo ma spalanca le porte alla città con la ristorazione, il bistrot e la pasticceria.
Felix, in onore dell’antico nome della città, Olbìa, città felice, è una catena che annovera 7 strutture dall’Ogliastra fino a Santa Teresa.
L’edificio disegnato e arredato dall’architetto Luca Mereu, con il supporto di Mate Engineering, si sviluppa su cinque piani, 69 camere (3 le suite), una Spa (che sarà operativa a partire dal mese di dicembre), due piscine, di cui una all’ultimo piano, la terrazza panoramica con vista sulla città, la sala meeting, due ristoranti e la pasticceria.
“Nel gruppo lavorano circa 250 persone, il 95% è sardo anche per quanto riguarda i dirigenti – ha sottolineato Paolo Manca, amministratore delegato del gruppo -. La struttura è aperta da agosto e abbiamo avuto segnali estremamente confortanti con tassi di riempimento da tutto esaurito”.
Nel video che segue abbiamo intervistato il presidente del Felix Group, Agostino Cicalò ►
LEGGI ANCHE
Nasce a Olbia l’hotel Felix sulle ceneri del Royal. Il nome scelto in onore della città