Dopo il grande lavoro di sabato con oltre 600 visitatori che hanno lasciato il proprio autografo sui libri di presenza all’ingresso dei siti scelti da Archeolbia e “gestiti” per due giorni da oltre 200 studenti delle scuole superiori, Monumenti Aperti continua anche oggi. Da segnale il grande successo per il Pozzo Sacro “Sa Testa”, uno dei siti più amanti anche dagli stessi olbiesi, visitato, tra gli altri, da circa 25 bambini. Ecco il programma dei siti aperti anche oggi:
-
- Museo Archeologico: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
-
- Palazzo Comunale e Porto Antico, Foro Romano e Chiese Gemelle: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
-
- Terme (corso Umberto I): Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
-
- Biblioteca Comunale Simpliciana: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
-
- Chiesa di San Paolo e Tempio di Melqart-Ercole: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
-
- Carreras Bezzas e piazze: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
-
- Chiesa San Simplicio: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
-
- Acquedotto Romano “Sa Rughittula”: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
-
- Pozzo Sacro “Sa Testa”: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
-
- Castello di Pedres: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
-
- Tomba dei Giganti “Su Monte e S’Abe”: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
-
- Officine Puniche: : Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00