invia una mail a olbianova
mercoledì 9 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Monti, inaugurata la nuova postazione 118 in località Su Canale

Il servizio, che partirà a breve, sarà attivo h24 tutto l'anno per coprire le emergenze del territorio gallurese e gli incidenti sulla Olbia-Sassari

Silvia Orrù di Silvia Orrù
1 Luglio 2025 ore 13:48
in Cronaca, Top
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

MONTI 1 luglio 2025 – Il territorio di Monti si prepara ad accogliere un nuovo presidio sanitario strategico. La postazione del servizio 118 in località Su Canale, inaugurata oggi, partirà a breve con due ambulanze operative 24 ore su 24 per tutto l’anno. Un risultato frutto della collaborazione tra Azienda Regionale per l’Emergenza-Urgenza (AREUS), Asl Gallura e amministrazione comunale per potenziare l’assistenza nelle aree interne della Gallura.

La gestione operativa è affidata all’associazione Aves di Sassari, specializzata nei servizi di trasporto per l’emergenza sanitaria, con tre soccorritori per turno. La struttura sorge nell’edificio che ospitava un ambulatorio medico, nei pressi della vecchia scuola di Su Canale.

Il servizio garantirà interventi più tempestivi per le patologie tempo-dipendenti come infarti, ictus e politraumi, e per gli incidenti lungo la statale Olbia-Sassari. La posizione strategica della postazione permetterà di raggiungere più rapidamente i punti critici della strada rispetto alle ambulanze che partono da altre località.

Al taglio del nastro hanno partecipato il commissario straordinario di AREUS, Angelo Serusi, il commissario straordinario della Asl Gallura, Ottaviano Contu, il direttore sanitario della Asl Gallura, Pietro Masia, e una rappresentanza dell’amministrazione comunale con il sindaco Emanuele Mutzu, la vicesindaca Alessandra Lutzu e l’assessore ai Lavori pubblici e all’Urbanistica Giandomenico Padre.

“Da oggi il nostro Comune avrà a breve un servizio sanitario fondamentale – ha dichiarato il sindaco Mutzu -. In un periodo in cui i servizi sanitari sono sempre carenti e il servizio sanitario regionale è sempre in affanno per vari motivi, l’aggiunta di un presidio così importante darà sicurezza e tranquillità ai nostri cittadini”.

Serusi ha evidenziato il valore strategico dell’intervento: “Non dico che cambi tantissimo, ma rappresenta comunque un ulteriore passo avanti nel potenziamento del 118 sul territorio – ha spiegato il commissario straordinario di AREUS –. Si tratta di attività che presidiano costantemente le nostre comunità, soprattutto in un momento in cui la medicina territoriale, compresa quella di base, è carente in molti settori. Una tutela efficace dei cittadini passa anche dalla presenza strutturata del 118”.

Il dirigente ha poi precisato: “Le attività di potenziamento di AREUS sono in pieno svolgimento. Oltre agli interventi intensivi già avviati in questi giorni, stiamo progressivamente implementando anche misure strutturali che resteranno operative stabilmente sul territorio della Sardegna, in continuità con le funzioni ordinarie del 118. Si tratta di un servizio attivo h24, garantito grazie all’impegno dei volontari che ringrazio perché operare in questo ambito non è semplice. Un presidio che agisce in stretto collegamento con il Pronto soccorso e con le centrali operative del 118 e del 112”.

La postazione di Monti fa parte delle cinque nuove postazioni di base attivate in questi giorni da AREUS per colmare il gap assistenziale nelle aree disagiate. Una scelta strategica anche in considerazione della pressione turistica estiva. “Tra Budoni e Badesi si registrano già tra le 700 e le 800 mila presenze turistiche che presto arriveranno a un milione e 900mila – ha spiegato Contu -. L’emergenza finisce inevitabilmente per gravare sull’ospedale di Olbia. Le due ambulanze operative interverranno anche oltre i confini di Su Canale e Monti”.

L’assessore Padre ha espresso gratitudine verso tutti i soggetti che hanno reso possibile il progetto: “Un ringraziamento particolare va all’Assessorato regionale alla sanità, ad AREUS che ha individuato Monti come sede idonea per ospitare la postazione, e alla Asl Gallura che mette a disposizione i locali dell’ambulatorio medico. Desidero inoltre riconoscere il prezioso supporto del soccoritore Riccardo Deiana, che ci ha aiutato a dare avvio a questo importante progetto di buona sanità”.

Articolo precedente

Olbia, motociclista ferito in incidente stradale per mancata precedenza

Prossimo articolo

Pierdavide Carone in concerto a San Teodoro

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Olbia, il supermercato che ha trasformato la spesa quotidiana

9 Luglio 2025

Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia

9 Luglio 2025

Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza

9 Luglio 2025

Nuovo incendio a La Maddalena: fiamme minacciano deposito aziendale

9 Luglio 2025

Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia

9 Luglio 2025

Finanziaria 2025, Arzachena sfida la Regione sui 9 milioni alla Tari di Cagliari

9 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Rosanna Monni

9 Luglio 2025

Angelo Andrea Manzoni

9 Luglio 2025

Mellina Salis

9 Luglio 2025

Maria Ricuccia Bazzu

8 Luglio 2025

Ruggero Ligios

8 Luglio 2025

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

Luigi Murgioni

8 Luglio 2025

Iolanda Bonannini

8 Luglio 2025

Pileri Salvatore

7 Luglio 2025

Grazia Meloni ved. Caligaris

7 Luglio 2025

Lucia Careddu ved. Gala

6 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025
Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025
Meteo

Vapore acqueo e brezze marine scatenano temporali sui rilievi

6 Luglio 2025
Cronaca

Tentato furto in abitazione a Olbia, ladro messo in fuga dal proprietario

5 Luglio 2025
Eventi

Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero: Olbia si trasforma nella scuola di Hogwarts

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, conducente positiva all’alcol test tampona moto: padre e figlio in ospedale

5 Luglio 2025
Cultura

Stefano Vicari a Olbia: “Dipendenza da internet? Stessi effetti di quella da sostanze”

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, la Regione punta sull’immigrazione inclusiva

5 Luglio 2025
Cronaca

Aeroitalia minaccia querele contro tre consiglieri regionali

4 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incidenti a Olbia. Oltre via Porpora altri tre sinistri nel territorio

4 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, scomparso durante la traversata in nave da Civitavecchia

3 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Blitz antidroga in Costa Smeralda: smantellata centrale dello spaccio

8 Luglio 2025

Incendio a La Maddalena: case evacuate e persone soccorse via mare

8 Luglio 2025

Surace lascia? No resta! Ma intanto mancano due giorni per l’iscrizione in serie D

8 Luglio 2025

Marella Giovannelli presenta “Ogni stagione”

8 Luglio 2025

Olbia, Astec premia le idee “spaziali”

8 Luglio 2025

Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo

8 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Olbia, il supermercato che ha trasformato la spesa quotidiana 9 Luglio 2025
  • Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia 9 Luglio 2025
  • Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza 9 Luglio 2025
  • Nuovo incendio a La Maddalena: fiamme minacciano deposito aziendale 9 Luglio 2025
  • Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia 9 Luglio 2025
  • Finanziaria 2025, Arzachena sfida la Regione sui 9 milioni alla Tari di Cagliari 9 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova