“È stata una bella esperienza che ci ha portato a dialogare con soggetti di grande livello. Per noi, un’occasione per prendere più spunti possibili”. Lo dichiara Roberta Calcina, presidente di Hub.Mat che è capofila del progetto Mezzo 1/2, dopo la partecipazione alla conferenza “Velo-City 2024” a Gent, in Belgio.
Calcina ha portato le ambizioni sostenibili e inclusive di Olbia al tavolo di confronto insieme alle grandi città europee come Parigi, Bruxelles e Manchester, e 1600 delegati di realtà pubbliche, società private, associazioni e addetti ai lavori che ruotano attorno al mondo dei mezzi di trasporto sostenibili e salutari.
Tra oltre 350 speaker, l’Italia era rappresentata dal progetto Mezzo (1/2), anche dal comune di Rimini, che ospiterà l’evento nel 2026, dal comune di Bologna, vincitore del premio nella categoria Sicurezza Stradale, da Pinar Pinzuti di Bikeitalia.it.
Mezzo (1/2), grazie al sostegno della Fondazione con il Sud, intende promuovere nuovi servizi di trasporto sostenibili nella città di Olbia, rivolti principalmente alle persone fragili e ai loro caregiver. Oltre all’aspetto pratico, con la realizzazione della nuova velostazione nella stazione Fs Terranova e l’uso di nuovi mezzi, il progetto intende anche creare maggiore sensibilità con campagne di comunicazione, attività rivolte a tutti e coinvolgimento delle scuole.