
La trireme romana, simbolo di Olbia, ha il vento in poppa che gonfia una vela tricolore davanti all’isola di Tavolara. E’ il cuore del simbolo del Movimento Sociale Olbia. Si tratta del nuovo soggetto politico che si sta formando intorno all’idea di una rinascita, già anticipata qualche giorno fa da Olbianova, della destra olbiese. Nessuno conferma ma nessuno smentisce. Gianfranco Bardanzellu e Matteo Sanna sfuggono alle domande. “C’è un fermento positivo – si limita a dire Bardanzellu – ma da me, per il momento, non sentirete nomi né altro. L’unica certezza che posso confermare è che il Movimento Sociale Olbia crescerà”. Intanto da San Pantaleo giungono rumors fino in città che darebbero l’associazione Duezero pronta a fare il salto in politica. Ci sarebbe anche il capofila: il guru della nautica, presidente di Navigando Sardegna, Renato Azara.
La destra ha voglia di conficcare la bandierina del primato e da qualche giorno i bene introdotti si stanno scambiando per Whats Apps il logo del nuovo movimento che vuole rompere gli indugi con il chiaro obiettivo di emergere dalle sabbie mobili del “In medio stat virtus”. L’immagine è stata “whatszappata” anche a noi. Nel “fuori onda” Bardanzellu ci racconta di un gruppo che ha intenzione di schierarsi nettamente a destra con un programma asciutto contenuto in una paginetta senza “ammorbanti” giri di parole e proclami tutti uguali. Si vedrà quanto l’MSO riuscirà ad attrarre l’ala forzista delusa dalla stagnante e paludosa situazione in cui è ancora posizionato il partito di Nizzi VII.
Altra novità del nostro Meteoelezioni olbiesi arriva da San Pantaleo. La storica associazione tuttofare del borgo frazione di Olbia formerà un gruppo politico. Curioso il cammino del nome. 2 – 0 fu il risultato storico con il quale si concluse un partita di calcio tra San Pantaleo e Arzachena. Fu come vincere un mondiale. A San Pantaleo per annunciare la vittoria sui “cugini di città” suonarono a festa le campane della chiesa. Da allora quel risultato è l’emblema dell’associazione sportiva che ha originato il gruppo di volontari diventata anima organizzativa del borgo degli artisti sotto lo stesso cielo di Porto Cervo.
I componenti mai avrebbero pensato che il nome dell’associazione, derivato dal risultato di una partita di calcio, potesse nel tempo diventare simbolo dell’evoluzione mediatica. Due punto zero, infatti, è entrato ormai tra i neologismi e rappresenta il linguaggio più evoluto rispetto all’HTML che ha generato la piattaforma del WEB. Per fare un esePensavo. Tieni conto che appena farai la migrazione cambieremo il template. Non sarà un problema per la app?mpio politico, la stessa Forza Italia ha lanciato la campagna Azzurri 2.0. Corsi e ricorsi di nomi e storie. A San Pantaleo l’associazione 2.0 potrà contare sulla carismatica figura di Renato Azara, esperto uomo di mare tutto sangue e acqua salata, profondo conoscitore del mondo della nautica e del turismo internazionale.
Il suo impegno si sa già quale supporto potrà dare ad una nuova coalizione di governo. Sul posizionamento, destra o sinistra, non si sa nulla. Di certo nessuno vuole giocare per perdere in virtù del fatto che l’associazione, nata da una vittoria di squadra, avrebbe tutte le intenzioni di formare un gruppo vincente da lanciare in una colazione alla conquista del Comune.
PRECISAZIONE: Nella giornata di oggi 19 marzo il citato Renato Azara precisa che l’idea di formare un gruppo politico denominato 2.0 è distinta dall’associazione sportiva duezero. Pertanto un eventuale adesione ad un movimento politico non riguarda gli attuali componenti dell’associazione.