Un altro inverno dominato dal blocco dell’alta pressione subtropicale e comunque vada, neanche l’arrivo del marzo “pazzerello” potrà compensare questa nuova fase climatica, a cui dovremo abituarci. Infatti, anche questo febbraio, salvo alcune timide avanzate di aria fresca instabile, sarà archiviato come un mese di temperature sopra la media, scarsissime precipitazioni e totale assenza di perturbazioni atlantiche.
Nella giornata di sabato 19 una bassa pressione sul mar Ligure porterà inizialmente ad un aumento della nuvolosità con assenza di fenomeni intensi, brezze meridionali e temperature abbondantemente sopra la media stagionale.
Domenica 20, con l’approfondimento della bassa pressione avremo un aumento del vento, inizialmente da ovest, con intensificazione e rotazione da maestrale nelle ore serali.
Lunedì 21 ulteriore intensificazione delle correnti fresche nordoccidentali, fino a raggiungere l’intensità di burrasca sopratutto nel nord Sardegna, mareggiate in tutte le coste esposte. Nelle bocche di Bonifacio le raffiche potrebbero sfiorare i 50 nodi.
Martedì 22 è prevista una lenta diminuzione del vento e ritorno alla stabilità associata ad un nuovo aumento delle temperature.