La prevista bassa pressione in formazione a ovest della Sardegna andrà ad approfondirsi dando vita ad una perturbazione ciclonica molto carica di energia. In questo momento sta interessando la costa occidentale dell’Isola. Tanto maggiore è il contrasto termico tra due masse d’aria che si scontrano e tanto maggiore sarà la energia in gioco.
Sulla Sardegna gran parte delle precipitazioni saranno più intense sulla costa costa occidentale e settentrionale. La carica energetica del vortice da domani si tradurrà soprattutto sotto forma di vento. Per questo motivo il centro regionale della protezione civile ha pubblicato un avviso di condizioni meteorologiche avverse e criticità ordinaria gialla per tutta la Sardegna settentrionale:
“Dal tardo pomeriggio odierno (domenica 27 agosto 2023) e fino alle prime ore di domani (lunedì 28 agosto 2023) i settori settentrionale e occidentale della Sardegna saranno localmente interessati da raffiche fino a burrasca forte.
– dalla mattinata di domani (lunedì 28 agosto 2023) e almeno fino alle ore centrali di dopodomani (martedì 29 agosto 2023) sulla nostra isola soffieranno venti forti da ovest nord-ovest con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte sulle coste settentrionali e sui crinali. Possibili mareggiate sulle coste esposte”.