METEO. La prima spallata del fronte polare ha preparato il campo ad una seconda vera e proprio avanzata del nucleo di aria fredda artica. Una di quelle situazioni in cui nei mesi invernali arriva anche la neve sui rilievi della Sardegna.
Per questa volta l’onda bianca si fermerà ai Balcani per poi dirigere verso il centro Italia e a sud verso la Grecia. Un ulteriore gradino verso la stagione invernale, che dalle nostre parti si farà sentire con vento, poche precipitazioni e temperature in discesa. Minime che nel fine settimana scenderanno abbondantemente sotto la soglia della doppia cifra.
Sabato 25. La bassa pressione ciclonica in formazione sulla penisola italiana porterà in Sardegna instabilità e una nuova intensificazione della tramontana. Qualche sporadica debole pioggia nelle prime ore della mattina con accumuli scarsi o nulli.
Domenica 26. Giornata più fredda del mese minime in ulteriore discesa fino a scendere a pochi gradi sopra lo zero.
Variabilità per i primi giorni della prossima settimana e ancora vento forte in rotazione da maestrale nelle successive 24/36 ore.