Il meteo per questo fine settimana sarà ancora caratterizzato da una estesa bassa pressione con instabilità su tutto il Mediterraneo occidentale. La Sardegna, ancora per 48 ore, si troverà lungo la linea di convergenza tra l’aria fredda artica discesa nei giorni scorsi e la più mite aria subtropicale in risalita dal nord Africa.
SABATO 9 GENNAIO. Il fronte perturbato in lento movimento verso est porterà nuove precipitazioni anche su Olbia e costa orientale del nord Sardegna soprattutto nella giornata di sabato 9 quando il fronte si muoverà verso la penisola passando tra Corsica e Sardegna. Gli accumuli previsti da deboli a moderati in associazione al vento fresco di grecale che potrà raggiungere punte vicino ai 20 nodi. Per la giornata di domani si stimano fino a 30 mm di precipitazioni totali.
DOMENICA 10 GENNAIO. Ancora pioggia e strascichi di variabilità anche per lunedì 11. La rotazione dei venti da ovest segnerà un graduale miglioramento anche se soltanto da metà della prossima settimana, i modelli mostrano un deciso avanzamento del campo di alta pressione associato ad una maggiore stabilità barometrica.
Il centro regionale della protezione civile ha emanato il seguente bollettino di criticità:
BLETTINO