Una zona di bassa pressione si muove tra il Canale di Sardegna e il Tirreno meridionale. La grande quantità di polvere desertica, in associazione all’umidità arrivata con lo scirocco, creano le condizioni ideali per la formazione di nuvolosità consistente aumentandole la possibilità di precipitazioni diffuse.
Venerdì 06. Il vortice depressionario, con il suo tipico movimento antiorario, continuerà ad apportare aria umida verso la Sardegna. Per tutta la giornata sono previste piogge da deboli a moderate con possibilità di temporali localizzati, i vari modelli previsionali indicano mediamente quantità di accumuli fino a 30 mm nelle 24 ore. Grecale moderato per tutta la giornata contribuirà ad abbassare le temperature.
Sabato 07. Dopo una iniziale fase di instabilità, la perturbazione spostandosi a sud-est, lascerà il nord Sardegna dove avremo un miglioramento del tempo già dalla seconda parte della giornata.
Domenica 08. Pressione in aumento con strascichi di variabilità, soltanto da lunedì si verificherà un vero e proprio ritorno alla stabilità atmosferica.
Il centro regionale della protezione civile ha pubblicato per la giornata di venerdì 06 il seguente avviso di criticità ordinaria gialla per il settore nord-est: