La Sardegna si trova in una zona di confine. A nord inizia la fase più autunnale con temporali e temperature più fresche. A sud il nocciolo torrido subtropicale pur rimanendo sul nord Africa, continua a influenzare il clima del Mediterraneo.
Per i prossimi giorni si prevedono temperature in aumento, soprattutto le minime notturne, massime costantemente sopra i 30 gradi. Grazie ad un periodo più fresco, almeno la notte, e a qualche giorno ventilato la temperatura del mare è in diminuzione ormai sotto i 27 gradi.
Sabato 3 settembre. Velature durante la giornata e temperature stabili, venti deboli.
Domenica 4. Nella notte e prime ore della giornata instabilità in transito sul nord Sardegna con qualche fenomeno possibile anche in Gallura. Miglioramento nella giornata.
Da lunedì 5 settembre inizia a cambiare la circolazione con scirocco pomeridiano che porterà inevitabilmente ad un aumento dell’umidità e quindi della percezione del caldo. Minime notturne in aumento porteranno ad una settimana di caldo estivo probabilmente fino al prossimo fine settimana.