Giovedì scorso si è tenuta la prova pratica degli studenti della Scuola Alberghiera Costa Smeralda di Arzachena nell’ambito del terzo Memorial Rita Denza, organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina. Gli studenti hanno presentato i loro piatti accompagnati da abbinamenti di vini o cocktail, sottoponendosi al giudizio della giuria tecnica che ha valutato ogni proposta.
La serata conclusiva con la cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 14 dicembre alle ore 20:00 presso la Caffetteria della Nonna di Murta Maria, momento in cui saranno annunciati i vincitori.
Il Memorial, che beneficia del patrocinio del comune di Olbia e della Camera di Commercio di Sassari, è stato realizzato in collaborazione con l’Ipsar Costa Smeralda, il supporto operativo dell’Associazione Cuochi di Gallura e dell’Ais (Associazione Italiana Sommelier), e il coinvolgimento di Lions, Rotary e Fidapa.
L’evento è un vero e proprio contest che ha visto dieci coppie di studenti – uno ai fornelli e l’altro in sala – lavorare su ricette ispirate alla cucina di Rita Denza, sotto la guida del docente Fabrizio Piras, chef dell’Associazione Cuochi di Gallura. I venti ragazzi e ragazze, provenienti da tutta la Sardegna, finalisti premio, hanno dimostrato le loro abilità presso l’istituto alberghiero, riconosciuto come eccellenza formativa dell’isola.
La giuria, composta da esperti del settore, comprende Massimo Putzu, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina, Marco Bittau, direttore del Centro Studi Regionale dell’Accademia, Nicola Pandolfi, sommelier ed ex docente dell’Ipsar, Gabriela Sechi, vicepresidente dell’Associazione Cuochi di Gallura, e lo chef Giorgio Corongiu, storico capo brigata del ristorante Gallura.
Ecco l’elenco delle coppie degli studenti in gara e le classi di appartenenza. Sabato prossimo si conosceranno i nomi dei vincitori.
•Giovanni Fronteddu (3C) e Andrea Meloni (4C)
•Matilde Maccarrone (4D) e Nicolò Murgia (4B)
•Nicolò Diana (5D) e Gabriele Degortes (5C)
•Gabriele Frau (4E) e Nicola Marche (5B)
•Riccardo Dessì (4D) e Marcello Calabrò (SC)
•Aram Barletti (3D) e Eleonora Ciampa (4C)
•Mattia Pileri (4E) e Ambra Ragnedda (4C)
•Cristian Marche (5D) e Antonio Pili (5B)
•Francesco Soru (3D) e Davide Maccioni (3B)
•Francesco Mette (4D) e Lorenzo Magro (4B)