OLBIA. I giardini dell’ospedale si trasformano in palcoscenico naturale. Il 21 giugno, mentre il sole cala sull’orizzonte olbiese, le note di “Melodie al Tramonto” accompagneranno cittadini e pazienti in un viaggio musicale che unisce arte e benessere. Il Mater Olbia Hospital apre le sue porte alla comunità per celebrare il solstizio d’estate con un evento che va oltre il semplice intrattenimento.
La performance, in programma alle 19:30 nei giardini della struttura sanitaria e aperta al pubblico, vedrà protagonisti Lisa Frassi e Matteo Giorgioni, duo artistico che ha fatto della musica terapeutica la propria missione. L’iniziativa, patrocinata dal comune di Olbia e supportata da Aspo, rappresenta un nuovo tassello nel percorso di integrazione tra ospedale e territorio.
“Siamo felici di accogliere questo evento che unisce musica, emozioni e solidarietà – dichiara il sindaco Settimo Nizzi -. Il concerto rappresenta non solo un momento di festa ma anche un’occasione per celebrare la vicinanza della nostra comunità e il valore di un’istituzione fondamentale per la salute e il benessere di tutti”.
L’attenzione del Mater Olbia Hospital verso le attività culturali non è una novità. Da anni la struttura promuove iniziative che vanno dalle partnership con scuole e istituzioni musicali locali alla presentazione di opere d’arte e mostre fotografiche. Un approccio olistico alla cura che considera l’arte come elemento terapeutico complementare.
“Curare i nostri pazienti non significa solamente fornire loro un’assistenza medica d’eccellenza – spiega l’amministratore delegato del Mater, Marcello Giannico -. L’arte e la cultura sono tasselli essenziali non soltanto per i degenti ma anche per le loro famiglie e per il nostro personale sanitario”.
Il progetto musicale 432HZ Jyotishmati del duo Frassi-Giorgioni si basa su una particolare armonizzazione realizzata con strumenti accordati alla frequenza di 432hz. Secondo diversi studi, questa frequenza agirebbe sul corpo partecipando al processo di guarigione e determinando benefici per il benessere psicofisico.
La scelta degli artisti non è casuale. Lisa Frassi, musicista professionista diplomata al conservatorio di Cremona, è laureata in psicologia clinica. Matteo Giorgioni si è diplomato in arrangiamento e orchestrazione al conservatorio di Bologna ed è allievo di Bacalov presso l’accademia musicale chigiana di Siena. Due percorsi formativi che uniscono competenza musicale e sensibilità verso il benessere della persona.
Iinformazioni: marketing@materolbia.com.