ARZACHENA. Partirà a fine agosto Marta Diturco, per frequentare il corso di pasticceria di Alma, la scuola internazionale di cucina italiana. La studentessa arzachenese, diplomata quest’anno all’Ipsar “Costa Smeralda “di Arzachena, ha infatti vinto la prima edizione della borsa di studio “Anna Maria Casali”, che le permetterà di seguire il percorso di formazione nella prestigiosa scuola con sede nella Reggia di Colorno, alle porte di Parma.
La borsa di studio è stata istituita dalla famiglia Quilichini-Casali per volontà della madre, operatrice turistica romagnola che in Sardegna conobbe il marito e portò avanti con successo diverse attività imprenditoriali, fra cui il parco acquatico Aquadream a Baja Sardinia, il primo nell’isola.
Luca e Alessandra Quilichini dopo la scomparsa della madre, avvenuta pochi mesi fa, hanno deciso di istituire un premio in collaborazione con Alma e l’Ipsar “Costa Smeralda”, con l’obiettivo di dare l’opportunità a giovani studenti meritevoli di perfezionare la formazione nel mondo dell’accoglienza e della ristorazione.
La studentessa riceverà un assegno di 13.500 € che andrà a coprire interamente il costo di iscrizione al corso di pasticceria organizzato dalla prestigiosa scuola, diretta dal 2004 al 2017 da Gualtiero Marchesi, uno degli chef italiani più noti nel mondo.
Felice ed emozionata Marta Diturco, neodiplomata con successo nell’indirizzo prodotti dolciari artigianali e industriali dell’istituto alberghiero smeraldino: “I sacrifici che ho fatto in questi anni – dice Marta – sono stati ripagati, e mi auguro che il percorso di formazione in Alma possa contribuire ad esaudire alcuni dei miei sogni in ambito professionale”.
“Rinnovo la gratitudine per l’opportunità data al nostro istituto – dichiara il dirigente scolastico Antonello Pannella – con una collaborazione che andrà avanti nel tempo ed è un elemento qualificante per la scuola e per tutto il territorio”.
“Questa borsa di studio è un’opportunità per rendere i sardi protagonisti a casa propria – afferma Roberto Giaquinto, rappresentante di Alma -. I ragazzi devono essere i testimonial del loro territorio e devono acquisirne la consapevolezza”.
“Io e mia sorella siamo contenti della vittoria di Marta e siamo sicuri che per lei sarà una grande opportunità – afferma Alessandro Quilichini – che testimonia anche l’amore di mia madre verso questa terra”.