“Una presenza cospicua, pericolosa ed anti estetica di erbacce che ormai, in assenza di trattamento, sono diventate arbusti veri e propri. Una indecenza che non si riscontra al centro della città che per una diversa considerazione è curato giornalmente da giardinieri ed operatori ecologici”. È quanto denuncia un residente del quartiere di Maria Rocca, nei pressi della famosa scuola che, per via dell’alluvione del 2013, rischiò di essere demolita.
“In uno scenario degno di un terzo mondo – va avanti la nota inviata in redazione – non si comprende come il Comune non si accorga del pericolo sanitario, per la presenza di zecche e quant’altro, di incendio e della mancanza di decoro. Più volte i residenti del quartiere Maria Rocca lo hanno segnalato, senza successo, al Comune, che ora non risponde neanche più al telefono.
Quello che si chiede con urgenza alla nostra Amministrazione è un immediato intervento ed in futuro una maggiore attenzione e pianificazione delle attività di manutenzione, almeno di pari tenore di quelle riservate alle zone più curate della città, in modo che i contribuenti di periferia non si sentano declassati”.