• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Ius soli. Se ne discuterà venerdì al Labint di Olbia

7 Novembre 2017 ore 11:33 di Redazione   



​Il Labint e la comunità cristiana “Per le strade del mondo” invitano quanti fossero interessati, all’assemblea che si terrà nella sede di via Brigata Sassari 18/C-D venerdì 10 novembre 2017 alle ore 18.00 per approfondire la tematica della legge di riforma della cittadinanza (detta dello ius soli e ius culturae) e per promuovere nella nostra città e in provincia iniziative corali a sostegno della stessa attualmente ferma al Senato.

In caso di approvazione circa 800mila minori stranieri di cui più di 600.000 nati in Italia, potrebbero diventare cittadini italiani a tutti gli effetti.  “Agli ostacoli d’ogni genere – fanno sapere dal Labint – che vengono frapposti per la sua approvazione, compresa la disinformazione, noi desideriamo rispondere informando e dialogando.  L’impegno di tutti è fondamentale per  aiutare Olbia a conservare e accrescere il senso dell’accoglienza con iniziative semplici ed efficaci.

Ci conforta sapere che nel nostro paese c’è un tessuto di associazioni forte che, rispondendo all’appello di un nutrito gruppo di insegnanti di tutta Italia , si è mobilitato aderendo anche ad  un giorno simbolico di digiuno. Speriamo di coinvolgere il più ampio numero di persone possibile nella nostra città e in tutta la Gallura. Cogliamo , inoltre , l’occasione per informare che a seguito dell’approvazione della legge Zampa a tutela dei minori stranieri non accompagnati è stata istituita la figura del tutore volontario2

La selezione e formazione dei tutori è stata affidata ai Garanti per l’infanzia e l’adolescenza.  In Sardegna, in assenza di questa figura, il Garante nazionale ha affidato all’ EASO  (European Asylum Support Office), agenzia dell’UE, il supporto logistico per l’informazione.

“La referente EASO per il Nord Sardegna è la dottoressa Erika Orrù che il 10 Novembre  sarà presente alla riunione per incontrare le persone interessate ad approfondire la tematica e a conoscere meglio le modalità per accedere alla selezione e alla formazione degli aspiranti tutori”. Informazioni:  339/2979797; 338/8277767.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix