Il Mater Olbia Hospital e Komen Italia continuano nel 2024 la loro collaborazione per la salute femminile nel Nord Sardegna. La campagna prevede 8 Open Days di Prevenzione e iniziative come la “Carovana della Prevenzione”, raggiungendo importanti risultati come 41 eventi di sensibilizzazione e visite gratuite per la diagnosi precoce dei tumori al seno. Quest’anno, le donazioni raccolte supporteranno ulteriori progetti di lotta contro i tumori al seno e finanzieranno una borsa di studio per chirurghi nel reparto di Senologia del Mater Olbia. La campagna si concluderà con la “Passeggiata in Rosa” a Olbia.
“La promozione della medicina di genere, per il secondo biennio consecutivo, è uno degli obiettivi primari che ci siamo posti per coniugare servizi d’eccellenza medica con la volontà di rappresentare, in maniera sempre crescente, un punto di riferimento concreto per il nostro territorio e le sue comunità – ha dichiarato Marcello Giannico, amministratore delegato del Mater Olbia Hospital -. Siamo felici di poter condividere il nostro impegno con
una realtà virtuosa come Komen Italia, insieme alla quale già nei precedenti anni di attività abbiamo raggiunto importanti risultati, sia dal punto di vista medico, sia sociale, che miriamo ad intensificare. Ringrazio Sonia Bove, chirurgo senologo del reparto di Ginecologia e Senologia, Pierluigi Maria Rinaldi, direttore dell’Unità di Radiologia con il suo team di TSRM, i radiologi Rino Montella, Maria Paola Fadda e Stefania Nudda e tutto il personale sanitario e non sanitario impegnato a portare avanti con passione, professionalità e umanità un progetto di tale valore.”
“Il sostegno degli enti del territorio è fondamentale per creare sinergie virtuose – ha sottolineato Daniela Terribile, presidente di Komen Italia -. L’iniziativa “Mater&Komen”, in collaborazione con il Mater Olbia Hospital, ha permesso ancora di più a Komen Italia di diffondere la cultura della Prevenzione e realizzare progetti concreti per raggiungere traguardi importanti”.