L’Olbia archivia la pratica Atletico Uri con un secco 2-0, maturato interamente nel secondo tempo. Le reti decisive portano le firme di Marroni al 72° minuto e di Costanzo all’83°. Pur non essendo una partita spettacolare dal punto di vista estetico, l’aspetto tecnico passa in secondo piano: ciò che contava oggi per i bianchi erano i tre punti, fondamentali per mantenere una posizione favorevole nella zona play-out.
José Marcelo Ferreira, allenatore dei bianchi, in occasione del derby contro l’Atletico Uri, presenta al Nespoli una formazione con alcune variazioni significative. Restano fuori Marroni, Pani e Rizzo, protagonisti non brillanti nell’ultima gara persa contro la Sarnese. Dal primo minuto trovano spazio Lucarelli, Cabrera e Petrone. La coperta è sempre più corta, come dice lo stesso Ze Maria, che attende rinforzi, mentre ancora una volta non sarà della gara l’olbiese La Rosa – ufficialmente fermo per problemi muscolari – che verrà aggregato al gruppo a partire da martedì prossimo.
Il tecnico brasiliano non ha nascosto le difficoltà legate a una campagna di rafforzamento poco ardimentosa da parte della dirigenza e, per la gara odierna, è costretto ad arruolare tra i convocati il giovane Cassitta, mentre restano ancora fuori squadra Anelli e Santi.
La gara inizia con un ritmo piuttosto blando: le due squadre si studiano e, al sesto minuto, Furtado prova dalla distanza, ma il tiro è debole e diventa facile preda del portiere ospite. L’Atletico Uri, per nulla intimorito dal blasone dei padroni di casa, non si dimostra rinunciatario: fa girare palla e cerca spesso gli inserimenti di Demarcus e Pisano.
La prima vera occasione è per i bianchi che, al quarto d’ora, si rendono pericolosi con Furtado, ben imbeccato dopo un fraseggio stretto. Il tiro dell’attaccante capoverdiano è insidioso, ma Cherchi è attento e devia in angolo. Gli ospiti non restano a guardare e, due minuti dopo, beneficiano di una punizione dal limite dell’area: il tiro del capitano Fadda sfiora il palo della porta difesa da Di Chiara. La squadra di mister Paba propone un gioco semplice e ordinato, cercando di dominare il centrocampo per rubare palla agli olbiesi. Proprio da una di queste percussioni, Bah costringe l’estremo difensore bianco a una respinta a terra.
Il primo tempo si chiude con gli ospiti più presenti nella zona nevralgica del campo, mentre l’Olbia appare un po’ confusionaria, mancando di riferimenti chiave sia a centrocampo che in attacco.
Il secondo tempo riprende con lo stesso ritmo con cui si era chiusa la prima parte della gara. Nei minuti iniziali gli ospiti si rendono pericolosi in due occasioni: prima a causa di un pasticcio della difesa bianca, poi con un tiro ravvicinato degli attaccanti ospiti, deviato in angolo da Marie Sainte con un intervento provvidenziale. L’Atletico Uri continua a crederci e si spinge nuovamente in avanti, conquistando tre calci d’angolo consecutivi, ma il risultato resta fermo sullo 0-0.
Al settantaduesimo è l’Olbia a portarsi in vantaggio con il neoentrato Marroni che raccoglie un invitante cross da parte di Petrone e porta avanti i bianchi. Per l’ex Crystal Palace è il secondo gol realizzato dal suo arrivo in terra sarda.
La squadra di casa, non paga del risultato, mette in cassaforte i tre punti con un gran gol di Costanzo che riceve da un’ottima percussione di De Grazia e in diagonale trafigge per la seconda volta Cherchi, fissando il risultato sul 2-0.
Il tempo scorre e, dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine: l’Olbia porta a casa tre punti fondamentali per uscire dal pantano dei bassifondi della classifica.
Olbia. Di Chiara, Marie Sainte, Lucarelli, Costanzo, De Grazia, Furtado, Staffa ©, Yanovsky (13° st Rizzo), Arboleda, Cabrera (13° st Marroni), Petrone. A disp. Rizzitano, Gonzalez, Pani, Caggiu, Chazarreta, Cassitta. Allenatore Jose Marcelo Ferreira (Ze Maria).
Atletico Uri. Cherchi, Piga F. (15° st Dore), Piacente, Fadda ©, Jah, Fedele, Animobono (7° st Anedda), Melis, Bah, Demarcus, Pisano (28°st Basciu), A disp. Renna, Dore, Ravot, Fiorelli, Piga C., Tuveri, Mari. Allenatore Massimiliano Paba.
Arbitro. Giosuè Ambrosino di Torre del Greco.
Reti. 72° Marroni (O), 83° Costanzo (O)
Ammoniti. Animobono (AU), Fadda (AU), Staffa (O), Jah (AU)
Calci d’angolo. 7 a 2 per l’Atletico Uri.
Spettatori 501
Recupero 1° nel pt e 4’ nel st.
Risultati
Classifica
Marcatori
Prossima Partita