L’Olbia sbanca il Nicola Tubaldi di Recanati e mette una seria ipoteca sulla salvezza. La partita è stata ricca di capovolgimenti di fronte, i galluresi per due volte si sono portati in vantaggio ma sono sempre stati raggiunti dagli indemoniati attaccanti recanatesi, fino al 80° quando Daniele Ragatzu ha messo ancora il suo sigillo e ha chiuso la partita per 3 -2 a favore dell’Olbia.
Le due formazioni si affrontano sul sintetico di Recanati con obiettivi diversi, la squadra di casa -già salva- strizza l’occhio alla zona play off, mentre l’Olbia ha bisogno dei tre punti per togliersi dalla pericolosa lotteria dei play out.
Le squadre si studiano per i primi quindici minuti e il primo sussulto è proprio per i bianchi di Occhiuzzi che su calcio d’angolo mettono Bellodi – ben appostato in area- nelle condizioni di battere a rete, il tiro del numero 5 olbiese è però respinto dal portiere Fallani. Nel frattanto al 25° Van Der Want prende il posto di Sposito infortunatosi durante un’uscita ai limiti dell’area.
L’Olbia fa buona guardia in mezzo al campo con una cerniera formata da La Rosa e Dessena (ma oggi quanti chilometri hanno percorso?) mentre in fase di non possesso la compagine sarda si difende a cinque e ben presidia la sua zona.
Al 29° su un alleggerimento in avanti, il centravanti Nanni si procura una punizione nella trequarti Recanatese, il calcio piazzato viene affidato al piede fatato di Emerson che tira direttamente in porta, coglie impreparato il portiere Fallani e porta l’Olbia in vantaggio.
La squadra di casa cerca di riorganizzarsi e sposta il baricentro in avanti, così ci tenta Senigagliesi direttamente su punizione ma il nuovo entrato Van Der Want ci mette i guanti e respinge. I marchigiani ci provano ancora e al 42° sempre Senigagliesi deposita un invitante pallone sui piedi di Sbafo, il centravanti giallorosso prende la mira ma calcia di poco fuori.
Al 45° il patatrac dell’Olbia, su un normalissimo calcio d’angolo di Gianpaolo la difesa bianca tentenna e il tiro si infila in rete con Van Der Want che può solo raccogliere la palla da dentro la porta. Recanatese 1 Olbia 1.
Sul finire del primo tempo il portiere bianco ci mette ancora la sua manona ed evita una pericolosa azione gol dei padroni di casa. Il primo tempo finisce in parità.
La ripresa si apre con la Recanatese ringalluzzita dal gol allo scadere che prende in mano il centrocampo e al 60° e 62° prima con Ferrante e poi con Morrone prova a scardinare la difesa bianca i tiri però non centrano la porta.
Tre minuti più tardi Senigagliesi in piena area tocca la palla con la mano, l’arbitro ben appostato decreta la massima punizione che Ragatzu trasforma portando ancora in vantaggio l’Olbia. Non c’è nemmeno il tempo per organizzarsi che due minuti dopo Sbafo lasciato solo in area colpisce di testa e mette ancora in rete la palla del 2-2.
Da questo momento esce fuori il carattere dei bianchi che vogliono a tutti i costi chiudere il discorso salvezza, così sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina ci prova Dessena che di testa scheggia solo il palo.
Mancano dieci minuti quando ancora Dessena chiama in avanti Nanni che serve una palla d’oro per il tocco morbido di Ragatzu e l’Olbia è ancora in vantaggio. Il bomber di Quartu si porta così a 18 gol e raggiunge Simone Corazza in testa alla classifica dei marcatori.
La gara finisce dopo 4 minuti di recupero con il risultato di 3-2 per l’Olbia che con 41 punti in classifica, raggiunge il 13° posto, supera anche il Fiorenzuola e si lascia dietro ben sette squadre, la salvezza ormai non è più una chimera.
Formazioni.
Recanatese: Fallani, Alfieri (73° Foresta), Caprani, Sbafo ©, Senigagliesi (66° Guadagni), Yabre, Ferrante, Morrone (73° Reparo), Gianpaolo (66° Guidobaldi), Somma, Peretti (78°Pacciardi). A disp. Meli, Amadio, Quacquarelli, Pacciardi, Vona, Guadagni, Guidobaldi, Raparo, Marafini, Ferretti, Marilungo, Foresta. Allenatore Giovanni Pagliari.
Olbia: Sposito (25° Van Der Want), Brignani, Bellodi, Emerson ©, Arboleda, La Rosa, Dessena, Sperotto, Biancu (89° Incerti), Ragatzu, Nanni (82°Corti). A disp. Van Der Want, Incerti, Occhioni, Corti, Babbi, Gabrieli, Fabbri, Sanna, Secci, Sueva. Allenatore Roberto Occhiuzzi
Arbitro: Valerio Crezzini di Siena.
Reti: 29° Emerson (O), 45° Gianpaolo (R ), 65° Ragatzu (O) su rigore, 67° Sbafo (R ), 80° Ragatzu
Ammoniti: 36° Brignani, 90° Foresta, 93° Sperotto
Calci d’angolo: 5-3 per l’Olbia
Risultati
Classifica
Marcatori
Prossima Partita