Con la firma del contratto tra il Comune di Loiri Porto San Paolo e l’impresa sarda Angius-Zicchittu partono ufficialmente i lavori per la costruzione della nuova scuola di Loiri. L’impresa si è aggiudicata l’appalto di quasi due milioni di euro finanziato dalla Regione ai tempi della giunta Pigliaru, attraverso la partecipazione dell’amministrazione al programma Iscol@ “Piano straordinario per l’edilizia scolastica”, intervento asse 1 “Scuole del nuovo millennio”.
Ai 2 milioni e 100mila euro di risorse regionali si aggiungono i 525mila euro di finanziamento comunale. Il cantiere, inizialmente, avrebbe dovuto aprire nella prima metà del 2021.
A causa di un contenzioso con l’impresa arrivata seconda nella graduatoria della gara d’appalto, il Comune ha dovuto rivolgersi al Tar: i giudici amministrativi, con ordinanza, non hanno però accolto la richiesta di sospensiva della seconda classificata.
L’amministrazione ha quindi proceduto alla firma del contratto con la Angius-Zicchittu. Il nuovo plesso scolastico di Loiri comprenderà, oltre alle nuove classi per l’infanzia e alla scuola elementare, gli uffici della segreteria, un nuovo auditorium e una nuova palestra con accesso anche dall’esterno a disposizione della comunità.
Serviranno 400 giorni per completare i lavori. Il polo scolastico nascerà su 7 mila metri quadrati di terreni donati al Comune dalla famiglia Vincentelli, proprio nel cuore del paese.