• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

L’indagine della Procura sul Piano Mancini. Il Comitato di Salvaguardia: “Preso in considerazione il nostro dossier”. 

12 Dicembre 2015 ore 23:23 di     - 1 commento

In primo piano da sinistra il dirigente Tino Azzena, il prof. Marco Mancini e il geol. Giovanni Tilocca

Egr. Direttore, la notizia da Lei prontamente diffusa, relativa all’avviso di garanzia emesso dal Tribunale di Tempio nei confronti del dirigente del Comune di Olbia, settore Urbanistica, ing. Tino Azzena, in merito alle modalità di affidamento dell’incarico al prof. Marco Mancini, responsabile del progetto di mitigazione del rischio idrogeologico di Olbia, è venuta a confermare la validità dell’assunto che ha originato questo Comitato e che ne ha alimentato costantemente l’attività e cioè: scarsa trasparenza, assenza di coinvolgimento dei cittadini, non linearità dell’azione amministrativa adottata dal Comune di Olbia nel procedimento attuato per la Mitigazione del rischio idrogeologico di Olbia.

Il fatto che la Procura della Repubblica di Tempio abbia rivolto la sua attenzione all’atto iniziale dell’intero procedimento attuato fino ad oggi, ci fa pensare che quanto segnalato nel dossier elaborato dal Comitato dopo la delibera del Consiglio Comunale del 22 maggio 2015 con la quale si approvava il “Quadro delle opere di mitigazione del rischio idraulico nel territorio comunale di Olbia, contenente le misure e gli interventi di messa in sicurezza e di mitigazione del rischio idrogeologico e delle relative priorità”, sia stato in qualche modo preso in considerazione.

Il dossier, infatti, all’inizio di giugno è stato inviato a tutti gli Enti, Istituzioni, Organi di controllo in qualche maniera cointeressati alla questione della mitigazione del rischio idrogeologico di Olbia. Tra essi: Presidenza della Repubblica, Presidenza dl Consiglio dei Ministri, Ministero delle Infrastrutture, Ministero dell’Ambiente, Presidenza della Regione Sardegna, Anac, Corte dei Conti, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio,Tribunale delle Acque, Assessorato ai LL.PP e all’Ambiente della Regione Sardegna, ecc.

Ora il Comitato attende con fiducia che vengano chiariti tutti i passaggi di dubbia linearità e confida,comunque, che possano essere recuperati i ritardi fin qui accumulati e che, celermente, ma sempre nel puntuale rispetto delle procedure,si provveda a mettere in sicurezza Olbia. Il tutto potrà essere più spedito se a riparo dalle sicure lungaggini conseguenti ai massicci espropri oggi previsti e che potranno essere non necessari se si andrà nella direzione di lasciare “L’Acqua Fuori da Olbia”! con riferimento all’acqua eccedente la portata dei canali oggi esistenti in città.

Scelta  questa che ridurrebbe i tempi per la realizzazione dei lavori per la mitigazione del rischio, consentendo anche un risparmio di spesa oltre che l’automatica riqualificazione del tessuto urbano e del patrimonio immobiliare di Olbia.

Il coordinatore del Comitato, Felice Catasta

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix