
Salve, sono una cittadina olbiese e vorrei far presente una situazione a dir poco anormale che riguarda mio padre che per esigenze lavorative è partito nel mese di novembre a Londra e che per colpa del covid-19 è costretto a ritornare poiché lui e tutto lo staff del ristorante sono stati licenziati. Ora cercherò di spiegare in breve le varie vicissitudini.
Mio padre (uomo di 53 anni con moglie e 3 figli qui a Olbia) da un giorno all’altro ovvero il 15/03 viene licenziato, quindi inizia lì la ricerca disperata, e impossibile, di un biglietto per tornare a casa. Non si trovavano biglietti a meno di 500/600€ ho visto anche alcuni che superavano i 1700€ (assurdo!), cosa che per una persona che decide di tornare perché perde il lavoro non è il massimo.
Il 18/03 finalmente con doppia connessione dal cellulare e da un tablet riesce ad ottenere miracolosamente un biglietto, dico miracolosamente perché la pagina di Alitalia andava in tilt e per puro caso è riuscito a completare con il pagamento.
Quindi biglietto fatto, ora tocca aspettare il via libera dalla Regione! Lo stesso giorno in cui effettua il biglietto il 18/03 inoltra la richiesta alla regione che avrebbe dovuto rispondere entro 48 ore. ‘Avrebbe dovuto’ perché ha dovuto fare ben due solleciti in Regione e finalmente il 21/03 alle ore 23:45 riceve il via libera.
Qualche giorno di tranquillità, biglietto fatto, il via libera dalla regione ricevuto! É ora di tornare a casa quasi. Mio padre parte domani alle ore 20:00 da Londra e atterra alle 23:45 a Roma, poi il 25/03 alle ore 9:15 ha l’aereo per Cagliari, ha persino affittato un’auto per evitare di incontrare altre persone così da tornare in meno tempo possibile dopo questo viaggio della speranza a Olbia dalla sua famiglia.
Pensiamo sia finita quà? E invece no! Ora a meno di 24 ore dalla sua partenza arriva un’email dalla Regione Sardegna dicendo che non può spostarsi da comune a comune se non per comprovate esigenze sanitarie!
Noi ci siamo già mossi in modo tale che una volta che mio padre fosse arrivato avrebbe passato la sua quarantena obbligatoria in una casa che abbiamo di proprietà da solo.
Considerando il fatto che la quarantena se dovesse passarla a Cagliari in qualsiasi caso è a spese sue! Quindi una persona cosa deve fare? Non sappiamo più come comportarci uno perde il lavoro fa di tutto per tornare dalla sua famiglia e poi? E poi? Si è quasi costretti a violare la legge per poter tornare a Olbia (suo comune di residenza)! Considerando anche il fatto che lui atterra a Cagliari poiché l’aeroporto di Olbia è ancora chiuso!