• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Lettere. Ipia: “La nuova sede non può essere slegata dalla città”

L’intervento del prof. Giuseppe Paolo Russu

25 Gennaio 2018 ore 9:34 di Lettera inviata a Olbianova   



Intervengo nel merito di una notizia riportata giorni fa riguardante la messa a disposizione da parte del CIPNES di un’area per la realizzazione della nuova sede dell’Istituto Professionale IPIA “Amsicora”. Premetto che in quell’istituto ho passato la quasi totalità della mia vita professionale d’ insegnante, prima nella sede di via Roma, successivamente con altre tre sedi staccate inidonee; da sede coordinata dell’istituto professionale di Calangianus “N. Ferracciu” all’autonomia; dalla sede di via Roma in un prefabbricato inidoneo fino all’attuale sede di via Emilia.


Ricordo che la scelta dell’area di via Emilia per la realizzazione di veri locali scolastici fu per me e per molti colleghi considerata inappropriata poichè situata a fianco del riu “S’eligheddu” in una zona notoriamente alluvionale. In quella zona durante l’alluvione del 20 e 21 febbraio del 1977 vi erano metri di acqua, cosa ripetutasi nel catastrofico evento del novembre 2013.

Quella localizzazione la consideravamo, inoltre, inadeguata poichè periferica e di difficile raggiungimento a causa della ferrovia e con unici accessi da sud dal sottopassaggio di via Amba Alagi o con un percorso lunghissimo da via Vittorio Veneto per gli allievi utilizzanti mezzi di trasporto (treno e pullman). La si riteneva una scelta quasi punitiva.

Ciò premesso, ritengo che la nuova localizzazione, che si rende necessaria per motivi di sicurezza, debba essere scelta con attenzione, valutando tutti gli aspetti e senza ripetere gli errori del recente passato.
La nuova sede, a mio parere, non può essere slegata dal tessuto urbano della Città e dovrà essere facilmente collegata con i vettori di trasporto.

Meritoria appare anche l’attenzione del Cipnes verso l’IPIA per quanto riguarda il rapporto stretto esistente fra il percorso di studi e gli sbocchi professionali nel settore industria, artigianato e servizi alla nautica, ma la soluzione dovrà essere presa prima di tutto l’interesse degli alunni, dei genitori e degli operatori scolastici.

L’Istituto Professionale IPIA “Amsicora” è a credito nei confronti della Città e merita molta attenzione nella scelta di una sede definitiva, adeguata e sicura.

Un professore in pensione
Prof. Giuseppe Paolo Russu

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix