• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Il Tribunale di Tempio in tempo di virus è ancora più lontano

Lettera di Ciriaco Pileri, presidente del Comitato civico per l'istituzione del Tribunale ad Olbia

30 Maggio 2020 ore 23:53 di Lettera inviata a Olbianova   



Lettera inviata da Ciriaco Pileri, presidente del Comitato civico per l’istituzione del Tribunale ad Olbia, indirizzata al presidente del Tribunale di Tempio Pausania Giuseppe Magliulo, al procuratore Gregorio Capasso e al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tempio Pausania nella persona di Carlo Selis.

Egregi Signori, scrivo in relazione alla grave situazione venutasi a creare per effetto del Coronavirus, nel normale svolgimento delle attività del Tribunale di Tempio Pausania e della relativa Procura Della Repubblica con riferimento, soprattutto, alla consegna di copie, fascicoli ed altra documentazione da parte degli Uffici all’utenza.

Purtroppo, infatti, le rigide regole poste a protezione di tutti noi, richiedono il rispetto di procedure che, inevitabilmente, vanno ad incidere nella già delicata situazione del presidio gallurese. Mi riferisco alla nota particolarità del territorio del circondario ed alla distribuzione in esso dei cittadini prima ancora che degli operatori per cui la maggior parte dell’utenza deve recarsi a Tempio Pausania, principalmente dalla cosiddetta “Bassa Gallura”, Olbia in prima linea.

Nella predisposizione dei vari protocolli, tuttavia, di tale aspetto non si è tenuto conto e la conseguenza è che per ritirare anche un semplice foglio si debbano percorrere 70 km della strada, che ben conosciamo, ad orari inevitabilmente fissati per evitare assembramenti, spesso in giorni diversi, il che mal si concilia con la possibilità di recuperare in un’unica occasione tutti i documenti richiesti, ad esempio tra diversi Uffici o delegare il Collega cui è stato fissato l’appuntamento magari un’ora prima.

Sebbene tutti i Preziosissimi Addetti Amministrativi siano a più completa disposizione ed anzi cerchino in tutti i modi di venirci incontro, ai quali porgo indirettamente i nostri ringraziamenti, la situazione sta creando evidenti ed ulteriori difficoltà.

La lontananza del Presidio dalla stragrande maggioranza della popolazione se è stata per troppo tempo tollerata da volontà politiche a beneficio di pochi, deve oggi essere riesaminata con urgenza sia in chiave di necessaria revisione della geografia giudiziaria in generale, collocando il Tribunale ad Olbia, per la quale Vi richiedo sempre la massima attenzione e collaborazione, sia nel caso concreto, prevedendo la possibilità di consegnare la documentazione richiesta anche nella città di Olbia.

Sebbene la proposta faccia sicuramente sobbalzare qualcuno, stante la novità e singolarità di tale aspetto, dal punto di vista tecnico la questione sarebbe, in realtà, molto semplice, posto che le richieste di copie ed il pagamento degli oneri continuerebbero nella comodissima modalità telematica, quindi non ci sarebbe il rischio di smarrire marche da bollo o originali, il trasporto verso Olbia avverrebbe a mezzo dei Cancellieri e Assistenti che già qui risiedono e sarebbero ben disposti in tal senso, mentre la materiale consegna si potrebbe effettuare nel palazzo di Giustizia di via Loiri presso il Giudice di Pace.

Guardando un pò più avanti ben si potrebbe ipotizzare di stampare direttamente la documentazione presso la Cancelleria di Olbia utilizzando modalità di smart working o accesso da remoto e, perchè no, ipotizzare di celebrare anche le udienze urgenti nelle ampie sale a ciò dedicate, penso alle udienze di convalida degli arresti o quelle del Giudice Tutelare.

Spero che questa istanza non venga cestinata in automatico nella pattumiera delle sciocchezze, tacciata di campanilismo o cannibalismo o, peggio, bollata come strumentale sfruttamento dell’emergenza Covid. La problematica di Olbia e Zone Limitrofe, soprattutto con l’auspicabile flusso turistico estivo, c’è e rimane!

Certo della massima comprensione resto a disposizione, unitamente a tutto il Comitato che rappresento, per poter contribuire a migliorare gli aspetti tecnici e rendere possibile l’importante accorgimento.

Ciriaco Pileri

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix