Gentile redazione, desidero condividere con voi un’iniziativa che ho avuto il piacere di osservare e che merita, a mio avviso, il giusto risalto. Nei giorni scorsi, alcuni volontari – così mi è stato riferito – hanno ripulito l’area retrostante la spiaggia di Pittulongu, liberandola da cumuli di rifiuti.
Percorro quasi ogni mattina la strada che circonda gli stagni e ho avuto la bella sensazione di vedere quel luogo finalmente privo di immondizia. Quei cumuli di rifiuti, ora accatastati ai bordi della strada pronti per lo smaltimento, raccontano una storia di impegno e amore per il territorio. Guardando da vicino, tra i materiali raccolti si trovano anche oggetti fortemente inquinanti, come batterie, che in giornate di vento rischiavano di disperdersi nei terreni circostanti o, peggio, finire in mare.
L’iniziativa di questi volontari potrebbe sembrare, a uno sguardo superficiale, un piccolo gesto. In realtà, è un’azione di grande valore, capace di suscitare riflessioni profonde. Per me, vedere le strade pulite in quel perimetro meraviglioso – con Tavolara a fare da sfondo – è stata un’esperienza che ha dato un senso di ordine e rispetto per un ambiente che tanti cittadini di Olbia percorrono durante le loro passeggiate.
Vi invio alcune foto che documentano questa attività, certo che la vostra testata saprà dare il giusto risalto a questo splendido gesto. Mi auguro che queste immagini possano non solo mettere in luce il grande lavoro svolto dai volontari, ma anche far riflettere chi, con inciviltà, continua a gettare rifiuti in un ambiente tanto delicato. Il loro gesto irresponsabile arreca danni incalcolabili a un ecosistema che andrebbe invece protetto e valorizzato. Concludo ringraziandovi per l’attenzione e approfitto per augurare a voi e ai vostri lettori serene festività natalizie.
Lettera firmata