OLBIA. Il sistema elettorale sardo garantisce davvero uguaglianza di voto? Questo il tema del convegno in programma giovedì 6 marzo alle 17:30 presso la sede del Milan Club Olbia, in via Antonelli 13. L’evento, organizzato da Autonomie e Ambiente, il Comitato Sardigna Pro s’Europa e il Comitato Spontaneo Olbiese contro la speculazione energetica, vedrà la partecipazione di esperti del settore, esponenti politici e attivisti.
Dopo i saluti di Mauro Vaiani, segretario Autonomie e Ambiente, e l’introduzione della vicepresidente Silvia Lidia Fancello, tra i relatori figurano Antonello Licheri, ex sindaco di Banari ed ex consigliere regionale, che analizzerà i limiti del Rosatellum, e Manuel Pirino, che illustrerà il modello elettorale britannico. Danilo Lampis, del gruppo costituente Sardegna Chiama Sardegna, discuterà delle proposte di riforma, mentre Giovanna Casagrande approfondirà il tema delle firme raccolte per modificare la legge elettorale.
Interverrà anche Michele Zuddas, avvocato e attivista contro la speculazione energetica, che collegherà le distorsioni del sistema elettorale ai problemi legati all’energia rinnovabile in Sardegna. Le conclusioni saranno affidate a Roberto Visentin, presidente di Autonomie e Ambiente e vicepresidente dell’European Free Alliance (EFA/ALE), che invierà un rappresentante del Bureau di Bruxelles.
L’incontro sarà un’opportunità per riflettere sul sistema di voto e valutare possibili soluzioni per una maggiore equità democratica. Per informazioni e prenotazioni: info@autonomieeambiente.eu