Il comune di Olbia è stato ammesso a un bando di finanziamento ministeriale per creare in città tre aree standard da trasformare in boschi urbani.
Il comune, come ha anticipato il sindaco Settimo Nizzi nelle dichiarazioni programmatiche nel corso dell’ultimo consiglio comunale, ha già prodotto un relazione operativa individuando le tipologie di alberi e, soprattutto, le aree da trasformare in veri e propri boschi urbani.
Una sorgerà a Isticadeddu nella parte finale di via Marco Polo, vicino alle scuole. Una seconda sarà realizzata nella zona che si affaccia su via Mosca, dove sorgerà il nuovo palazzetto dello sport e una terza area in opzione già individuata.
Saranno piantumati solo alberi maturi di alto fusto: querce da sughero, lecci, olivi e altre piante autoctone, con sentieri per passeggiate, panchine, servizi pubblici, fontanelle e punti di ristoro da cedere a gestori esterni che potrebbero occuparsi della manutenzione.
Nei piani dell’amministrazione di Olbia si parla di veri paradisi boschivi di ombra e quiete isolati dal traffico automobilistico e dai rumori della città.
Il progetto è in fase avanzata al punto che tra i dirigenti del Comune e i referenti ministeriali è già attiva una interlocuzione per portare il progetto a finanziamento prima possibile.