OLBIA. Un simbolo della lotta alla mafia torna visibile per tutti. Lunedì 14 aprile l’iniziativa “Dal sangue versato al sangue donato”, promossa da DonatoriNati della Polizia di Stato, farà tappa a Olbia con una giornata dedicata alla memoria e alla solidarietà.
Dalle 8:00 alle 13:00, in piazza Elena di Gallura, sarà possibile donare il sangue a bordo di un’autoemoteca dell’Avis con la presenza di personale medico. Alle 9:30 sarà svelata la Teca QS15, che custodisce la Fiat Croma su cui viaggiavano Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro, gli agenti della scorta di Giovanni Falcone uccisi nell’attentato del 23 maggio 1992 sull’autostrada Palermo-Capaci. L’auto, ridotta a un rottame dall’esplosione, rappresenta oggi un monito contro ogni forma di criminalità organizzata.
Alle 10:30 l’appuntamento si sposterà al museo archeologico per un incontro con gli studenti. Un momento pensato per rafforzare il legame tra istituzioni, cittadinanza e giovani, nel segno della cultura della legalità. Sarà presente anche Tina Montinaro, presidente della fondazione QS15 e moglie dell’agente Antonio Montinaro.
“Non voltiamoci mai dall’altra parte – afferma Tina Montinaro -. Se ci prendiamo cura dell’altro non ci sarà più nessuno che rimarrà indietro nel momento del bisogno”.
“Memoria e solidarietà hanno un unico filo conduttore: la legalità – così Claudio Saltari, presidente nazionale DonatoriNati -. Il nostro obiettivo è promuovere la cultura della donazione del sangue e la legalità, affinché i giovani seguano il nostro esempio e si sentano sempre più coinvolti”.
“Ospiteremo l’auto di scorta di Falcone e dei suoi uomini nel cuore della città di Olbia e della Sardegna per fare sì che tutti possano ricordare e conoscere uomini che con il loro impegno e il loro senso dello Stato hanno combattuto contro la mafia e l’illegalità e le donne sacrificando la propria vita – dichiara Daniele Rocchi, vicepresidente DonatoriNati Sardegna -. Ricordiamoci che donare il sangue salva la vita e DonatoriNati con Polizia di Stato e Vigili del Fuoco danno una meravigliosa opportunità: esserci sempre”.