OLBIA. Il calcio si è trasformato in spettacolo e i campi sono diventati un parco giochi. Sabato 31 maggio alle ore 10:00 l’Atletico Olbia ha spalancato i cancelli degli impianti di via Saturno per celebrare la fine di una stagione che ha visto protagonisti decine di giovani calciatori.
Due aree distinte hanno accolto bambini e famiglie per una mattinata all’insegna dello sport puro. Il Campo 1 ha ospitato minipartite senza sosta “fino allo sfinimento” come recitava il programma ufficiale. Qui i piccoli atleti hanno dato libero sfogo alla passione senza limiti di tempo o pressioni competitive.
Il Campo 2 si è trasformato in una vera area ludica con tre attrazioni principali: giochi gonfiabili per i più piccoli, un bersaglio gigante a punti per testare la precisione e una porta gigante dove affinare la mira e il mancato il classico tiro a segno con anelli che ha portato l’atmosfera delle feste paesane nel mondo del calcio giovanile.
Durante l’evento Olbianova ha consegnato informalmente alla società i nuovi palloni per la prossima stagione sportiva.
“Da noi i ragazzi non pagano alcuna iscrizione e vengono a giocare in questi campi di Carletto di via Saturno senza nessun ostacolo. Per questo qui all’Atletico sono molto gradite le iniziative di sostegno giusto per pagare l’energia elettrica e altre spese fisse” ha spiegato il presidente Mario Bassi.
La festa si è inserita nel solco delle tradizioni calcistiche locali che vedono nella festa di fine stagione un momento di condivisione tra atleti, famiglie e comunità. Un’occasione per celebrare i risultati ottenuti e programmare insieme il futuro sportivo dei ragazzi.