Questa mattina davanti ad un folto pubblico l’associazione “L’Altra Olbia” ha rotto gli indugi e, come era stato annunciato in precedenza, anche se a fasi alterne, è diventato ufficialmente un partito. Di certo non è stata una sorpresa. Il gruppo, infatti, per il momento ancora decisamente troppo digitale e circoscritto quasi unicamente nella propria pagina Facebook, aveva fatto trapelare da subito la sua tendenza a entrane nella battaglia per le amministrative del 2016.
L’ispirazione civica del gruppo dirigente, che vuole costruire una nuova forza in discontinuità col passato, abbraccia un po’ tutto l’arco parlamentare nazionale incarnato in un gruppo dirigente con un chiaro passato politico: Fratelli d’Italia, Socialisti, Oscar Giannino, Forza Italia.
Da Baltata a Olivieri, da Marcetti a Sotgia e come sperano, tanti sostenitori, L’Altra Olbia vuole dire la sua partecipando al dibattito politico con un ruolo attivo e, non ne fa mistero, da protagonista.
Anche se è troppo presto per delineare appartenenze e schieramenti, il partito civico con sede in Piazza Mercato a Olbia, dovrà cominciare a contare i propri iscritti e si muoverà da qui fino all’inizio della campagna elettorale partendo dal confronto con gli altri partiti.