La Sardegna torna al centro della scena nella XIII edizione di Le Vie delle Foto, il festival internazionale di fotografia diffusa che trasforma Trieste in una galleria a cielo aperto. Tra gli artisti selezionati spiccano Enrica Puddu e Marco Navone, due fotografi sardi che con i loro lavori offrono uno sguardo autentico sull’isola, valorizzandone il patrimonio visivo e culturale.
Enrica Puddu propone la mostra “I segreti di un’isola”, un percorso tra paesaggi nascosti e scorci suggestivi della Sardegna, immortalati nelle luci dell’alba e del tramonto. Un viaggio visivo lontano dai percorsi turistici, dove la natura domina incontrastata.
Marco Navone, invece, presenta il progetto “Maschere”, dedicato al Carnevale tradizionale sardo, con particolare attenzione ai Tamburinos di Gavoi. Un reportage che esalta simboli e riti di una delle espressioni più autentiche del folklore isolano.
L’evento, in programma dal 1° al 30 aprile, vedrà la partecipazione di oltre 70 fotografi provenienti da diversi Paesi, con mostre diffuse nei locali del centro e un fitto programma di eventi collaterali. “Sono orgogliosa di ospitare nuovamente due eccellenze come Enrica Puddu e Marco Navone – afferma Linda Simeone, ideatrice del festival – il loro contributo arricchisce la manifestazione, portando la cultura sarda sotto i riflettori internazionali”.
Le Vie delle Foto conferma così il suo ruolo di vetrina per la fotografia d’autore, capace di raccontare territori e tradizioni con prospettive uniche.