invia una mail a olbianova
lunedì 14 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

La rinascita sarda nel tiro a palla: Giorgio Bardanzellu conquista il titolo italiano

Dopo 11 anni di assenza dalle competizioni FIDASC, la squadra guidata da Achille Bardanzellu torna protagonista con 16 medaglie

Andrea Deiana di Andrea Deiana
6 Giugno 2025 ore 19:39
in Sport
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

OLBIA. Undici anni di silenzio. Poi, in appena un mese e mezzo di preparazione, l’esplosione di risultati che ha riportato la Sardegna ai vertici del tiro a palla italiano. Il primo tiratore, Giorgio Bardanzellu, 39 anni, neo campione italiano FIDASC nella categoria senior, è il simbolo di una rinascita sportiva che ha radici profonde e anche il sapore di famiglia.

Il protagonista principale di questa avventura in provincia di Salerno è Achille Bardanzellu, allenatore e capitano della squadra sarda “I Dimonios” che dopo oltre un decennio di assenza dalle competizioni della Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia ha accettato la sfida di ricostruire una rappresentativa regionale. “Ci hanno richiamato alcuni amici perché la Sardegna rischiava di non presentarsi più al campionato nazionale per mancanza di atleti – racconta l’esperto tecnico che aveva già dominato i campionati nazionali tra il 2008 e il 2014 -. La Poligono Santa Lucia attraverso il titolare Nicola Garau di Narcao ci ha contattato invitandoci a iscriverci ed è andata molto bene”.

Il bilancio della spedizione sarda ai recenti campionati nazionali di Pattano ha dell’incredibile: sei atleti hanno conquistato complessivamente 16 medaglie, di cui quattro titoli di campioni d’Italia. Giorgio Bardanzellu ha centrato l’oro nella categoria senior dopo 11 anni di pausa dalle competizioni FIDASC. Un risultato che conferma il talento genetico di una famiglia che ha fatto la storia di questo sport: lo stesso Giorgio aveva già vinto nove titoli italiani nella prima parte della sua carriera.

La medaglia d’argento nella categoria veterani è andata ad Achille Bardanzellu, mentre lady Marisa Concas si è laureata campionessa italiana nel bersaglio mobile. Due giovani promesse hanno completato il quadro d’oro: Nicola Dettoto di Ozieri ha conquistato il doppio titolo italiano (bersaglio fisso e mobile) nella categoria near senior, seguito sul podio da Nicola Zaru di Ardauli con due medaglie d’argento.

La squadra sarda ha inoltre conquistato il terzo posto sia nel bersaglio fisso che in quello mobile, garantendo medaglie di bronzo a tutti i componenti. Tra questi anche il giovane Lorenzo Rozzo, che pur non salendo sul podio individuale ha contribuito al successo collettivo.

La disciplina del tiro a palla, affiliata al CONI attraverso la FIDASC, simula il tiro al cinghiale in due modalità: il bersaglio mobile a 45 metri che richiede due colpi in rapida successione su una sagoma in movimento, e il bersaglio fisso a 50 metri con tiro da fermo. Una specialità che richiede precisione millimetrica e sangue freddo.

Il ritorno ai vertici della squadra sarda rappresenta la conclusione di un percorso particolare. Negli anni di pausa dalla FIDASC, Achille e Giorgio Bardanzellu si erano dedicati al tiro combinato da caccia, una disciplina differente sotto l’egida di un’altra federazione, conquistando due titoli italiani consecutivi.

“In un mese e mezzo abbiamo rispolverato le nostre abitudini e creato una squadra competitiva”, spiega Achille Bardanzellu, che può vantare un palmares storico nel tiro a palla insieme al figlio. La loro esperienza, unita alla freschezza dei giovani talenti sardi, ha creato un mix vincente che riporta l’isola ai vertici nazionali di una disciplina tecnica e affascinante.

Articolo precedente

Il “Maestro” Luigi Porcu conquista l’Europa sull’Etna

Prossimo articolo

Stalking e violenza domestica: assolto 42enne

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Scuolabus 2025/2026: al via le iscrizioni digitali

14 Luglio 2025

Morte di Gaia Costa, Tempio Pausania proclama il lutto cittadino

14 Luglio 2025

Porto Rotondo: minaccia di togliersi la vita con la cima dell’ancora intorno al collo

14 Luglio 2025

Due vite spezzate sulla strada. Il ricordo di Sami

14 Luglio 2025

Olbia, rogo devasta appartamento. Il cane, abbaiando, ha svegliato in tempo gli occupanti

14 Luglio 2025

Premio Mario Cervo 2025: il riconoscimento a cinque talenti sardi

13 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Farina Pietro

14 Luglio 2025

Elena Contu

14 Luglio 2025

Patrizia Velotto in Sorrentino

14 Luglio 2025

Pietro Bacciu

13 Luglio 2025

Francesca Becciu

13 Luglio 2025

Luigina Deledda

13 Luglio 2025

Sebastiano Sanna

13 Luglio 2025

Anna Fumu

12 Luglio 2025

Mario Langiu

12 Luglio 2025

Bruno Atzei

12 Luglio 2025

Giuseppe Farina

12 Luglio 2025

Peppino Mazzone

11 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Scontro frontale, due 20enni perdono la vita all’ingresso di Arzachena

13 Luglio 2025
Eventi

Si spegne l’ex consigliera Anna Fumu: Padru piange una protagonista della vita pubblica

12 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, allarme a Bados: resti sospetti tra gli scogli

12 Luglio 2025
Eventi

RDS Summer Festival, Olbia incorona la sua estate musicale

12 Luglio 2025
Eventi

Olbia, “Dal vuoto nasce tutto”. Sala piena per il fisico Guido Tonelli

12 Luglio 2025
Eventi

Vasco Live 2026 brucia tutti i record: “Venduti 55mila biglietti”

11 Luglio 2025
Cronaca

Chiusa l’uscita dalla prima spiaggia di Pittulongu dopo l’ultimo grave incidente

11 Luglio 2025
Eventi

Olbia e la Sardegna si connettono al futuro con 800 chilometri di fibra ottica

11 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incendi a Olbia, fiamme minacciano le case

11 Luglio 2025
Cronaca

Le parole di Vivian Spohr sulla morte di Gaia Costa: “Profondo dolore”

11 Luglio 2025
Cronaca

Tragedia sul viale Isola Bianca: muore anziano colpito da malore fatale

11 Luglio 2025
Cronaca

Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera

10 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Cronaca

Chiusa l’uscita dalla prima spiaggia di Pittulongu dopo l’ultimo grave incidente

di Mauro Orrù
11 Luglio 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Due giovani di Arzachena perdono la vita in uno scontro frontale

13 Luglio 2025

Scontro frontale, due 20enni perdono la vita all’ingresso di Arzachena

13 Luglio 2025

Be in the Move Festival torna a La Maddalena per la settima edizione

12 Luglio 2025

Si spegne l’ex consigliera Anna Fumu: Padru piange una protagonista della vita pubblica

12 Luglio 2025

Olbia, allarme a Bados: resti sospetti tra gli scogli

12 Luglio 2025

RDS Summer Festival, Olbia incorona la sua estate musicale

12 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Scuolabus 2025/2026: al via le iscrizioni digitali 14 Luglio 2025
  • Morte di Gaia Costa, Tempio Pausania proclama il lutto cittadino 14 Luglio 2025
  • Porto Rotondo: minaccia di togliersi la vita con la cima dell’ancora intorno al collo 14 Luglio 2025
  • Due vite spezzate sulla strada. Il ricordo di Sami 14 Luglio 2025
  • Olbia, rogo devasta appartamento. Il cane, abbaiando, ha svegliato in tempo gli occupanti 14 Luglio 2025
  • Premio Mario Cervo 2025: il riconoscimento a cinque talenti sardi 13 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova