OLBIA. A partire dal prossimo 26 marzo prenderà il via la quattordicesima edizione della Remata della Gioventù, manifestazione riservata agli studenti delle scuole superiori di Olbia, Siniscola e Tempio. L’evento, organizzato dalla sezione locale della Lega Navale Italiana, si svolge con il supporto del comune di Olbia, dell’Area Marina Protetta di Tavolara, della Capitaneria di Porto e dell’Autorità di Sistema Portuale della Sardegna.
La competizione si articolerà in tre tappe: la Remata di mezzo corso, il 26 marzo, su un percorso di 240 metri davanti alla sede della Lega Navale; la Remata del marinaio, l’8 maggio, con una sfida a coppie nello specchio d’acqua di via Escrivà; e la finale del 6 giugno, che decreterà il miglior equipaggio dell’edizione 2025 con una gara su tre corsie.
Gli istituti coinvolti sono il Panedda, il Deffenu, i licei classico Gramsci, scientifico Mossa e artistico De André, e l’Ipia di Olbia, il Pira di Siniscola, e il liceo Dettori e il Pes di Tempio. Oltre alla competizione, il progetto prevede un percorso formativo con tutor della Lega Navale che insegneranno agli studenti a timonare i palischermi, le tradizionali imbarcazioni in legno utilizzate per le gare. I tutor saranno Paolo Mura, Antonio Derosas, Gian Carlo Campesi, Claudio Pasella, Mirko Bazzoni e Marzio Fabbri.
Per ogni tappa saranno assegnate targhe ai primi tre classificati e il vincitore assoluto conquisterà il trofeo challenger. A fine anno le squadre sul podio riceveranno borse di studio offerte da aziende locali.
“Sono davvero orgoglioso e felice di vedere anche quest’anno la grande partecipazione degli studenti alla Remata della Gioventù – dichiara Tore Bassu, presidente della Lega Navale Italiana sezione di Olbia -. In questi mesi li abbiamo visti allenarsi con impegno, supportati dai docenti e dai dirigenti scolastici, e mettersi alla prova con passione. Invitiamo tutta la città a partecipare e a sostenere questi ragazzi, che sono i veri protagonisti di un evento che rappresenta lo sport sano, la crescita personale e la condivisione di valori importanti”.