invia una mail a olbianova
martedì 8 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Olbia, la Remata dei Mestieri si trasforma in festa per la città

Il coro Sos Balaros di Monti protagonista della finale del 14 giugno dedicata a Tommy Rossi

Redazione di Redazione
9 Giugno 2025 ore 15:18
in Eventi, Sport
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

OLBIA. La tradizione marinara incontra l’antica arte del canto corale. È questa l’anima della finale della Remata dei Mestieri 2025 in programma sabato 14 giugno. Grazie alla sinergia tra la Lega Navale di Olbia e il comune di Olbia, l’edizione di quest’anno va oltre la semplice competizione sportiva per diventare una vera celebrazione dell’identità cittadina che unisce le due anime della città: quella marinara e quella radicata nelle tradizioni sarde.

Protagonista musicale della serata sarà il coro Sos Balaros di Monti, formazione composta da una ventina di giovani cantori tutti sotto i 30 anni. A dirigerli Gabriele Barria, astro nascente della lirica che lo scorso anno ha debuttato al Teatro Carlo Felice di Genova nel ruolo di Figaro nel Barbiere di Siviglia di Rossini.

Sos Balaros propone la musica tradizionale sarda in chiave contemporanea, con arrangiamenti originali che regalano intensità unica alle antiche melodie. Il gruppo si esibirà tre volte: alle 18.30 nel giardino della Lega Navale, alle 19:45 prima della gara finale e al termine della manifestazione per chiudere la serata.

La finale 2025 porta una dedica speciale a Tommy Rossi, storico speaker degli eventi remieri della Lega Navale scomparso nel luglio 2024. Il presidente Salvatore Bassu e tutto il direttivo hanno voluto onorare la memoria dell’amico che con la sua voce ha accompagnato per anni le sfide in acqua, trasmettendo energia ed emozione a equipaggi e pubblico.

Il campo di gara si svilupperà nello spazio di mare di via Escrivá, davanti al monumento per le vittime dell’alluvione. Tre corsie ospiteranno gli equipaggi che dovranno coprire 240 metri con due virate nel minor tempo possibile. Dai quarti di finale emergeranno sei squadre per le semifinali, fino alle tre finaliste che si contenderanno il titolo.

In palio il trofeo challenger: un mezzo scafo in scala di una lancia a remi applicato su basamento in teak pregiato proveniente dalla coperta della nave scuola Amerigo Vespucci. Targhe per secondo e terzo classificato, mestolo di legno per l’ultimo e premio Goliardia per l’equipaggio che meglio rappresenterà lo spirito sportivo della manifestazione.

Prima del via alla gara, da via Escrivá sarà possibile assistere alla scenografica parata dei palischermi sulle note dell’Inno nazionale e di Dimonios, l’inno della Brigata Sassari. Un momento che unisce sport, tradizione e patriottismo in un crescendo di emozioni. La serata si concluderà nella sede della Lega Navale in viale Isola Bianca con le premiazioni, seguite dalla cena per gli equipaggi e dalla festa aperta alla città con musica dal vivo in collaborazione con il bar ristorante Idroscalo.

Articolo precedente

Estate ad Arzachena: più di 60 eventi tra musica, cultura e tradizioni

Prossimo articolo

Olbia, ripartono i corsi gratuiti di gallurese e sardo

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Foto Gianni Pinna

Marella Giovannelli presenta “Ogni stagione”

8 Luglio 2025

Olbia, Astec premia le idee “spaziali”

8 Luglio 2025

Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo

8 Luglio 2025

Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne

8 Luglio 2025

Olbia, incendio vicino all’aeroporto

8 Luglio 2025

Vacanze rovinate a Olbia: turisti derubati alla spiaggia Bados

8 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Ruggero Ligios

8 Luglio 2025

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

Luigi Murgioni

8 Luglio 2025

Iolanda Bonannini

8 Luglio 2025

Pileri Salvatore

7 Luglio 2025

Grazia Meloni ved. Caligaris

7 Luglio 2025

Lucia Careddu ved. Gala

6 Luglio 2025

Antonio Carta

6 Luglio 2025

Francesco Chiodino

6 Luglio 2025

Tonino Rosas

5 Luglio 2025

Lucia Chessa in Corda

5 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025
Meteo

Vapore acqueo e brezze marine scatenano temporali sui rilievi

6 Luglio 2025
Cronaca

Tentato furto in abitazione a Olbia, ladro messo in fuga dal proprietario

5 Luglio 2025
Eventi

Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero: Olbia si trasforma nella scuola di Hogwarts

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, conducente positiva all’alcol test tampona moto: padre e figlio in ospedale

5 Luglio 2025
Cultura

Stefano Vicari a Olbia: “Dipendenza da internet? Stessi effetti di quella da sostanze”

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, la Regione punta sull’immigrazione inclusiva

5 Luglio 2025
Cronaca

Aeroitalia minaccia querele contro tre consiglieri regionali

4 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incidenti a Olbia. Oltre via Porpora altri tre sinistri nel territorio

4 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, scomparso durante la traversata in nave da Civitavecchia

3 Luglio 2025
Cronaca

Grave incidente in via Porpora: giovane elitrasportato a Sassari

3 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Sound, Stone & Soul Festival 2025: importante successo a San Pantaleo

7 Luglio 2025

Olbia, anche Irama protagonista di RDS Summer Festival

7 Luglio 2025

Olbia, i giovani mediatori culturali protagonisti del dibattito sull’integrazione

7 Luglio 2025

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025

Emodinamica Gallura, la Asl rassicura: “Rete regionale garantisce interventi tempestivi”

7 Luglio 2025

Mater Olbia Hospital introduce le biopsie CESM nella diagnosi senologica

7 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Marella Giovannelli presenta “Ogni stagione” 8 Luglio 2025
  • Olbia, Astec premia le idee “spaziali” 8 Luglio 2025
  • Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo 8 Luglio 2025
  • Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne 8 Luglio 2025
  • Olbia, incendio vicino all’aeroporto 8 Luglio 2025
  • Vacanze rovinate a Olbia: turisti derubati alla spiaggia Bados 8 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova