invia una mail a olbianova
venerdì 11 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

La Provincia Gallura è operativa: 80 milioni di budget e nuova sfida per Monte Pino

L'ente presenta il logo ufficiale e punta su infrastrutture, polo scolastico e sviluppo territoriale

Silvia Orrù di Silvia Orrù
12 Giugno 2025 ore 15:33
in Cronaca
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

OLBIA. Una provincia che nasce con 80 milioni di euro nel portafoglio e l’ambizione di trasformare il territorio della Gallura. L’amministratore straordinario Rino Piccinnu ha presentato il nuovo logo della Provincia Gallura Nord Est Sardegna e delineato le priorità che guideranno l’azione amministrativa: la strada di Monte Pino e la questione scolastica rappresentano le sfide principali di un territorio in crescita demografica ed economica.

Con 59 dipendenti e la gestione di 800 chilometri di strade provinciali, 200 depuratori e 22 plessi scolastici, la Provincia Gallura Nord Est Sardegna si presenta come realtà operativa nonostante le difficoltà amministrative ereditate. “Abbiamo pochissimi collaboratori ma non cambiano le nostre priorità”, ha dichiarato Piccinnu durante la presentazione ufficiale.

Monte Pino: la svolta attesa da anni. La strada di Monte Pino rappresenta il simbolo della rinascita infrastrutturale gallurese. “Non sono cambiate le urgenze. La cosa più importante da risolvere è il tratto interrotto dal 2013 – ha spiegato l’amministratore straordinario -.  La Regione Sardegna ha approvato il trasferimento del progetto all’ANAS insieme alle risorse provinciali di 6,5 milioni di euro, cui si aggiungono fondi regionali per un totale di 10 milioni. La stragrande maggioranza dei lavori è quasi ultimata. Questa è la somma che serve per fare alcune opere complementari che andranno in continuità”, ha precisato Piccinnu. Il passaggio di consegne è fissato per il primo luglio, quando l’ANAS concluderà la fase attuale e la provincia subentrerà nella gestione”.

L’apertura è prevista per il 31 dicembre 2024, ma Piccinnu si dice “fiducioso che questa scommessa verrà vinta” e non esclude un’inaugurazione anticipata grazie ad “alcune modifiche tecniche del progetto che porteranno anche un importante risparmio di tempo”.

Emergenza scuole. Il capitolo istruzione presenta criticità strutturali che richiedono interventi straordinari. La Gallura conta tre scuole che insistono in aree classificate Hi4. “Abbiamo una carenza di aule, perché abbiamo decine e decine classi sparsi sul territorio, tre da una parte, due dall’altra – ha spiegato l’amministratore straordinario -. Questa frammentazione crea problemi didattici significativi: i professori devono spostarsi continuamente, mancano laboratori e palestre, e questo compromette la qualità dell’offerta formativa”.

La soluzione prevede un polo scolastico progettato insieme al comune di Olbia, che farà da ente attuatore. “Abbiamo già identificato l’area e già eseguito buona parte della progettazione” ha annunciato Piccinnu. Il primo lotto del progetto comprenderà il trasferimento dell’IPIA, del liceo scientifico Lorenzo Mossa e del liceo classico Antonio Gramsci in un’area di pregio, circondata da querce secolari, situata nelle vicinanze del nuovo ospedale. Il progetto rappresenta una risposta concreta all’emergenza educativa del territorio. “È necessario che ci sia un piano straordinario per la Gallura che è l’unica provincia a crescere in Sardegna”.

Il nuovo logo: simbolo di unità territoriale. Il logo della Provincia Gallura, presentato in anteprima alla stampa, racconta l’identità del territorio attraverso elementi simbolici rappresentativi. Include il simbolo di Olbia con Tavolara e la nave romana, il galletto di Tempio, il simbolo del Monteacuto e la torre del Giudicato di Gallura che unifica la rappresentazione. “Abbiamo un simbolo che rappresenta tutto il territorio – ha sottolineato Piccinnu -. Noi vogliamo essere un ente che deve servire tutto il territorio e dove nessuno venga escluso”.

Apertura ai Comuni confinanti. La nuova Provincia si presenta come opportunità per i Comuni limitrofi che volessero aderire al progetto. “Non rifiutiamo nessuno, siamo aperti a discutere con tutti. I Comuni confinanti possono avviare ragionamenti interni per valutare l’adesione alla Gallura  che oggi rappresenta un brand economicamente dinamico. Essere agganciati ad una situazione di questo genere può sicuramente essere uno stimolo per altri Comuni oltre i 26 che la compongono”.

Le elezioni di secondo livello (sistema elettorale indiretto in cui non votano direttamente i cittadini, ma i sindaci del territorio) sono previste entro il prossimo settembre mentre si attende la manovra di luglio per verificare l’assegnazione di risorse regionali specifiche che consentano di potenziare i servizi ai cittadini.

Articolo precedente

Olbia, cocaina e contanti in casa: arrestato in Zona Bandinu

Prossimo articolo

Olbia, la Polizia Locale entra nelle scuole contro relazioni tossiche e droga

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

La Maddalena, diciassettenne in rianimazione dopo malore in mare

10 Luglio 2025

Olbia Calcio, dodici mesi dopo: stessa incertezza, nuova tristezza

10 Luglio 2025

Monti presenta un anno di cultura e tradizione

10 Luglio 2025

Intelligenza artificiale e big data: nasce a Olbia il corso IFTS per under 35

10 Luglio 2025

Incidente in viale Vittorio Veneto: motociclista ferito

10 Luglio 2025

Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera

10 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Aldo Manzoni

10 Luglio 2025

Marianna Desteghene

10 Luglio 2025

Cosimo Madonna

10 Luglio 2025

Gianni Cisternino

10 Luglio 2025

Maria Marroni

10 Luglio 2025

Rosanna Monni

9 Luglio 2025

Angelo Andrea Manzoni

9 Luglio 2025

Mellina Salis

9 Luglio 2025

Maria Ricuccia Bazzu

8 Luglio 2025

Ruggero Ligios

8 Luglio 2025

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera

10 Luglio 2025
Sport

Olbia Calcio, fine della corsa? 

9 Luglio 2025
Notizie

Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia

9 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza

9 Luglio 2025
Cronaca

Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia

9 Luglio 2025
Cronaca

Incidente sulla SS125: motociclista senza patente e assicurazione coinvolge tre veicoli

9 Luglio 2025
Cronaca

Blitz antidroga in Costa Smeralda: smantellata centrale dello spaccio

8 Luglio 2025
Cronaca

Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne

8 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, incendio vicino all’aeroporto

8 Luglio 2025
Cronaca

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025
Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Il Quartetto EOS a Porto Cervo

10 Luglio 2025

Convalidati gli arresti per lo spaccio in Costa Smeralda

10 Luglio 2025

Valentina Piras dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Porto Cervo

10 Luglio 2025

Nuovo mammografo per l’ospedale di Tempio

10 Luglio 2025

“Tra mare e… Monti”: la zuppa montina conquista Porto San Paolo

10 Luglio 2025

Olbia, “Sul filo del discorso”: il fisico Guido Tonelli svela i misteri del vuoto

10 Luglio 2025

Articoli recenti

  • La Maddalena, diciassettenne in rianimazione dopo malore in mare 10 Luglio 2025
  • Olbia Calcio, dodici mesi dopo: stessa incertezza, nuova tristezza 10 Luglio 2025
  • Monti presenta un anno di cultura e tradizione 10 Luglio 2025
  • Intelligenza artificiale e big data: nasce a Olbia il corso IFTS per under 35 10 Luglio 2025
  • Incidente in viale Vittorio Veneto: motociclista ferito 10 Luglio 2025
  • Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera 10 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova