“Fin dall’inizio del mio mandato ho sentito il dovere di portare avanti alcune iniziative del territorio. Una tra tutte, la rinascita della Provincia Gallura”. Parole del capogruppo di Forza Italia in Regione, l’olbiese Angelo Cocciu all’indomani dell’avvio dell’iter legislativo in commissione Enti Locali del consiglio regionale.
“Non è stato per niente facile – dice Cocciu – però i primi frutti iniziano ad emergere. Domani verranno audite le parti sociali e chi di dovere. Abbiamo interessato tutti affinché nessuno potesse lamentare mancati coinvolgimenti”.
Le province passeranno da 4 a 6 (le due storiche, Nuoro e Oristano, quella recente del Sud Sardegna, e le tre ripristinate: Gallura, Ogliastra e Sulcis Iglesiente). Scompare il Medio Campidano mentre Sassari sarà città metropolitana come Cagliari.
“Circa tre mesi fa – sottolinea il forzista – ho inoltrato una richiesta ufficiale al Consiglio rifacendomi all’art. 38.8 del regolamento, dove si evince che se richiesto da un capogruppo, si è costretti a portare in Commissione l’argomento in oggetto, e in questo caso si trattava della rinascita della Provincia Gallura”.
Secondo il contenuto della proposta di legge la Gallura manterrà i 26 comuni che già facevano parte della provincia Olbia Tempio. La provincia del Sud Sardegna 84, il Sulcis-Iglesiente 23, Oristano resta a 87, Nuoro passa a 51, l’Ogliastra 23. Le Città Metropolitane di Cagliari 17 e Sassari 66.
“Non possiamo assolutamente distrarci – conclude Cocciu – mancano ancora alcuni passaggi in commissione ma se tutto dovesse andare per il verso giusto, la legge sulle Province potrebbe essere approvata entro agosto. Si tratta di un iter molto importante che la passata Amministrazione regionale di centrosinistra ha ripudiato e non approvato in aula. Io e gli altri consiglieri regionali galluresi abbiamo lottato tantissimo per riprendere questo argomento e faremo di tutto per portare a casa il risultato”.