invia una mail a olbianova
martedì 15 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

La Maddalena, via libera alla bonifica dell’ex Arsenale militare

Approvato il progetto esecutivo per il recupero dello specchio acqueo contaminato

Andrea Deiana di Andrea Deiana
27 Giugno 2025 ore 20:16
in Ambiente
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

LA MADDALENA 27 giugno 2025 – Un passo decisivo verso la riqualificazione ambientale di uno dei siti più delicati dell’arcipelago maddalenino. La conferenza di servizi tenutasi oggi ha dato il via libera definitivo al progetto esecutivo per completare le opere di bonifica dello specchio acqueo antistante l’ex Arsenale militare di La Maddalena.

L’intervento rappresenta il primo tassello concreto nella complessa operazione di risanamento delle aree marine incluse nell’area di rilevante interesse nazionale “Arsenale militare e area militare contigua molo Carbone”. Un’iniziativa che chiude definitivamente una lunga fase di stallo burocratico e giudiziario.

Al tavolo tecnico ospitato dalla Regione hanno partecipato i rappresentanti del Comune di La Maddalena, della Presidenza della Regione, dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, la Provincia, ARPAS, la ASL, la Capitaneria di Porto, il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e la ditta esecutrice dei lavori.

La svolta decisiva è arrivata dalla composizione bonaria della controversia legale che aveva bloccato per mesi i lavori coinvolgendo Regione, Comune e Consorzio affidatario dell’appalto. L’accordo transattivo tra le parti ha permesso di superare l’impasse giudiziaria e di procedere alla consegna formale del progetto esecutivo completo.

“Abbiamo finalmente rimosso tutti gli ostacoli procedurali che impedivano l’avvio dei lavori”, spiegano dalla direzione generale della Difesa dell’Ambiente, che in qualità di stazione appaltante ha ridefinito le attività tecniche e organizzative. L’incarico operativo è stato affidato alla società regionale Opere e Infrastrutture della Sardegna S.r.l.

Il progetto affidato al Consorzio Research prevede interventi ambientali altamente specializzati con particolare attenzione alla tutela delle specie faunistiche dell’area marina protetta e del sito Natura 2000. Tra le prescrizioni più rigorose l’utilizzo di sabbia priva di elementi antropici, la sigillatura dei teli HDPE per garantire impermeabilizzazione totale e la limitazione dell’impatto acustico durante i lavori.

Non mancheranno controlli serrati durante tutte le fasi operative. È previsto infatti un piano di monitoraggio ante operam e collaudo che comprende verifiche intermedie e attività di controllo in corso d’opera.

L’intervento si inserisce nel più ampio programma di rigenerazione urbana e ambientale dell’area ex militare maddalenina con l’obiettivo di restituire al territorio un tratto di costa strategico in condizioni di piena sicurezza ambientale.

 

Articolo precedente

Olbia Calcio: promesse da Serie B, realtà da Serie D. Futuro incerto

Prossimo articolo

Golfo Aranci, riparte “Estate in Gioco” per bambini e ragazzi

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Olbia, Francesco Lai torna al vertice dell’Area Marina Protetta

14 Luglio 2025

Cinematavolara, apre con Arsa la 35esima edizione a San Teodoro

14 Luglio 2025

Gaia Costa deceduta per un trauma cranico

14 Luglio 2025

Offerte di lavoro in Gallura

14 Luglio 2025

Arzachena limita l’accesso alle Piscine di Cannigione

14 Luglio 2025

Arzachena annulla gli eventi in segno di lutto

14 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Farina Pietro

14 Luglio 2025

Elena Contu

14 Luglio 2025

Patrizia Velotto in Sorrentino

14 Luglio 2025

Pietro Bacciu

13 Luglio 2025

Francesca Becciu

13 Luglio 2025

Luigina Deledda

13 Luglio 2025

Sebastiano Sanna

13 Luglio 2025

Anna Fumu

12 Luglio 2025

Mario Langiu

12 Luglio 2025

Bruno Atzei

12 Luglio 2025

Giuseppe Farina

12 Luglio 2025

Peppino Mazzone

11 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Olbia, rogo devasta appartamento. Il cane, abbaiando, ha svegliato in tempo gli occupanti

14 Luglio 2025
Cronaca

Due giovani di Arzachena perdono la vita in uno scontro frontale

13 Luglio 2025
Cronaca

Scontro frontale, due 20enni perdono la vita all’ingresso di Arzachena

13 Luglio 2025
Eventi

Si spegne l’ex consigliera Anna Fumu: Padru piange una protagonista della vita pubblica

12 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, allarme a Bados: resti sospetti tra gli scogli

12 Luglio 2025
Eventi

RDS Summer Festival, Olbia incorona la sua estate musicale

12 Luglio 2025
Eventi

Olbia, “Dal vuoto nasce tutto”. Sala piena per il fisico Guido Tonelli

12 Luglio 2025
Eventi

Vasco Live 2026 brucia tutti i record: “Venduti 55mila biglietti”

11 Luglio 2025
Cronaca

Chiusa l’uscita dalla prima spiaggia di Pittulongu dopo l’ultimo grave incidente

11 Luglio 2025
Eventi

Olbia e la Sardegna si connettono al futuro con 800 chilometri di fibra ottica

11 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incendi a Olbia, fiamme minacciano le case

11 Luglio 2025
Cronaca

Le parole di Vivian Spohr sulla morte di Gaia Costa: “Profondo dolore”

11 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Cronaca

Chiusa l’uscita dalla prima spiaggia di Pittulongu dopo l’ultimo grave incidente

di Mauro Orrù
11 Luglio 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Olbia, Valeria Locati presenta “La distanza che cura”: come liberarsi dai condizionamenti familiari

14 Luglio 2025

TAR respinge ricorso Sarti: confermata nomina Loriga al CIPNES

14 Luglio 2025

Sebastiana compie 100 anni, la cuoca dei matrimoni che aspetta il tredicesimo nipote

14 Luglio 2025

Processo Grillo Jr, la sentenza slitta a settembre

14 Luglio 2025

Scuolabus 2025/2026: al via le iscrizioni digitali

14 Luglio 2025

Morte di Gaia Costa, Tempio Pausania proclama il lutto cittadino

14 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Olbia, Francesco Lai torna al vertice dell’Area Marina Protetta 14 Luglio 2025
  • Cinematavolara, apre con Arsa la 35esima edizione a San Teodoro 14 Luglio 2025
  • Gaia Costa deceduta per un trauma cranico 14 Luglio 2025
  • Offerte di lavoro in Gallura 14 Luglio 2025
  • Arzachena limita l’accesso alle Piscine di Cannigione 14 Luglio 2025
  • Arzachena annulla gli eventi in segno di lutto 14 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova