LA MADDALENA, 23 giugno 2025 – Due cambiamenti importanti per l’assistenza sanitaria territoriale dell’arcipelago maddalenino. I dottori Luigi Morra e Paolo Brambilla, attualmente medici di medicina generale con incarico provvisorio, diventeranno titolari a partire dal 7 luglio prossimo. Una transizione che richiederà l’intervento diretto dei cittadini per formalizzare la propria scelta del medico curante.
La normativa vigente impedisce l’assegnazione automatica dei pazienti già seguiti in via provvisoria dai due professionisti. Tutti gli assistiti che attualmente si rivolgono a Morra e Brambilla dovranno quindi rinnovare la propria scelta, così come i cittadini al momento privi di medico di base potranno finalmente procedere con l’assegnazione.
Due le modalità previste per effettuare la scelta. La prima è quella digitale, attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico o la piattaforma regionale Zente Web, raggiungibile all’indirizzo https://zente.sardegnasalute.it/. Per accedere sarà necessario disporre di SPID, Pin della Carta d’Identità Elettronica, Pin della Carta Nazionale dei Servizi o codice OTP. Il servizio sarà attivo dalle 9:00 del 7 luglio.
La piattaforma online presenta però una limitazione: consente la scelta solo agli utenti già associati a un medico, anche se cessato dal servizio. Per tutti gli altri casi rimane obbligatorio il passaggio allo sportello.
L’alternativa fisica è rappresentata dallo sportello Scelta/Revoca della Casa di Comunità di La Maddalena, operativo anch’esso dalle 9:00 del 7 luglio. Chi si recherà presso gli uffici dovrà portare con sé le fotocopie della carta d’identità e della tessera sanitaria. È prevista anche la possibilità di delega: una persona di fiducia può effettuare la scelta per conto di altri, fino a un massimo di quattro persone, presentando la delega scritta, la fotocopia del proprio documento d’identità e quella del delegante.