LA MADDALENA. Si sono svolti i giorni scorsi gli incontri tra le scuole di La Maddalena e la Capitaneria di Porto per celebrare la sesta Giornata del Mare. Sono stati affrontati temi quali sicurezza della navigazione, soccorso in mare e tutela ambientale.
Gli appuntamenti si si sono svolti presso la sede dell’Istituto Tecnico Nautico e presso le banchine del porto turistico di Cala Gavetta. Gli studenti delle classi quarte e quinte hanno potuto visitare le Motovedette della Guardia Costiera.
In particolare, il 12 aprile scorso, la Capitaneria di Porto di La Maddalena e l’Area Marina Protetta Capo Testa – Punta Falcone, hanno incontrato sull’arenile di Rena Bianca circa cento alunni appartenenti all’Istituto Comprensivo “Magnon” che hanno partecipato all’attività di “raccolta del rifiuto” organizzata insieme alle Associazioni locali per sensibilizzare i giovani sulle tematiche della difesa dell’ambiente e dell’inquinamento marino e costiero.
In questa occasione il personale della Guardia Costiera ha illustrato ai giovani studenti i propri compiti istituzionali, fra i quali la tutela dell’ambiente e la vigilanza nell’Area Marina Protetta.
Istituita con decreto legislativo nel 2017, la “Giornata del mare e della cultura marinara” ricorre l’11 aprile con l’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare, intesa come risorsa di grande valore scientifico, ricreativo, culturale ed economico.