“Avvertiamo tutti il bisogno di ritornare un po’ alla normalità, – dice il parroco della chiesa di Nostra Signora de La Salette, don Gianni Sini – perché in questo ultimo anno la pandemia ha reso più complicato essere vicino alla gente, anche se la nostra vita di fede e di pietà non è venuta meno. La festa – in programma da venerdì 17 a domenica 19 settembre – ci da la possibilità di esprimere e manifestare la fede in maniera collettiva. A tutti chiediamo senso di responsabilità e rispetto delle norme per tutelare la nostra salute e quella altrui.
I capi scout e un gruppo di volontari adulti si impegneranno a far rispettare il distanziamento ed evitare gli assembramenti, potenziali focolai di diffusione del virus. Finora non si sono verificati casi di contagio nella nostra chiesa grazie al rispetto delle regole”. Ecco il programma della festa:
Venerdì 17 settembre
Ore 17,00 Raduno delle bandiere e benedizione nella piazza Nostra Signora de La Salette.
Ore 19,00 Santa Messa animata dal coro “Maria Immacolata” diretto da Franco Napolano;
Ore 19,30 Dopo la santa Messa si terrà in chiesa un concerto per violino (Greca Puddu) e pianoforte (Stefano Curto). Il concerto è promosso dall’Assessorato alla cultura del comune di Olbia in collaborazione con l’Accademia Musicale Bernardo De Muro.
Sabato 18 settembre
Ore 18,30 Santa Messa presieduta dal parroco don Gianni Sini, animata dal coro “Liturgico Nostra Signora de La Salette” diretto da Franco Lilliu;
seguirà la fiaccolata accompagnata dal coro “Olbia Folk Ensemble” con la partecipazione di tutte le bandiere dei vari comitati. Le vie interessate saranno: partenza dalla Parrocchia di N.S. de La Salette, via Brunelleschi in direzione di via Veronese, via Veronese, via Raverti, via Sangallo, via Vignola, attraversamento viale Aldo Moro per via Ciro Menotti, si scende verso via del Moro, via A. di Cambio, via Donatello, via G.L. Bernini sino all’intersezione con viale Aldo Moro attraversandolo, per immettersi in via Leonardo da Vinci, via Tiepolo, via Ghiberti, via Sangallo sino a svoltare in via Maderno, deviazione per via Vasari, via Palladio, via Veronese e via Pisano per ritornare alla Parrocchia de La Salette.
Domenica 19 settembre
(Anniversario dell’apparizione a La Salette 19 settembre 1846)
Ore 08,00 santa Messa presieduta da don Gianfranco Cascioni;
Ore 10,00 santa Messa presieduta dal parroco don Gianni Sini, animata dal “coro dei ragazzi” diretto da Gigi Morini. La S.Messa verrà trasmessa in diretta da Gallura Live (canale 815 del digitale terrestre)
Ore 19,00 santa Messa presieduta da presieduta da don Gianfranco Cascioni animata dal coro “L.Perosi” diretto da Maria Grazia Garau
Dopo la Santa Messa, negli spazi esterni della parrocchia, ci sarà un momento conviviale con un numero contingentato, previa prenotazione e con la presentazione obbligatoria del green pass.