In questo periodo di fragole Simonetta Spano di Luras e residente a Olbia da 15 anni ha deciso di realizzare per Cuochi di Casa una bellissima e gustosissima crostata morbida alle fragole:
Ingredienti per 10 persone.
Per la base.
- 2 uova
- 140 gr di zucchero
- 60 ml di latte
- 50 ml di olio di girasole
- 170 gr di farina 00
- 1 bustina di vanillina
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Per la Crema:
- 1/2 lt di latte
- 1 limone “buccia”
- 2 uova
- 75 gr di zucchero
- 35 gr di amido di mais
Per la bagna:
- 1/2 bicchiere di acqua
- 15 gr di zucchero
- 1 bicchierino di limoncino o succo di limone
Per la gelatina:
- 1 bustina di torta gel Paneangeli per dolci
- 15 gr zucchero
- 1/2 bicchiere d’acqua
Decorazione:
- 1/2 Kg di fragole
Procedimento:
Per la base montate le uova con lo zucchero. A seguire aggiungete l’olio, il latte, la farina, la vanillina e da ultimo il lievito fino ad ottenere un composto morbido. Mettete da parte.
Prendete lo stampo “furbo” (con lo scalino al centro) di 31 cm imburratelo, infarinatelo e rivestitelo con il composto che avete appena realizzato per la base. Una volta rivestito lo stampo mettete in forno statico a 180°C. per 20 minuti circa (se ventilato abbassate la temperatura a 170°C).
A questo punto preparate la crema. In un pentolino montate le uova intere con lo zucchero aggiungere l’amido di mais, il latte e la scorza di limone e fate cuocere per circa 10 min. sempre mescolando sino a quando il composto risulterà più denso. Ottenuta la crema, togliete le scorze di limone.
Riprendete lo stampo rivestito con la base e bagnatela con la bagna al limocino che avrete ottenuto, versando a freddo in un tegamino, l’acqua zuccherata con il limoncino o succo di limone.
Versate la crema sullo stampo e sopra disponete le fragole, tagliate, a raggiera.
In ultimo realizzate la gelatina mettendo sul fuoco un altro pentolino la bustina di torta gel , lo zucchero, l’acqua e fate bollire per circa 1 minuto. Lasciate raffreddare per almeno 30 secondi. Con la gelatina ottenuta spennellate le fragole.
Si consiglia di metterla in frigo per almeno un’ora.
Ringraziamo Simonetta Spano di aver condiviso con voi questa meravigliosa crostata. A noi non resta che auguravi buon appetito.
Se desiderate partecipare a Cuochi di Casa basterà inviare una vostra foto con il dolce/ pietanza realizzati a: [email protected]