OLBIA. La Capitaneria di Porto di Olbia compie 90 anni al servizio della città. Per l’occasione, venerdì 19 maggio, al Conference Center di Porto Cervo, si terrà un convegno bilaterale Sardegna-Corsica dal titolo “La norma internazionale nelle pieghe della storia, tra effettività e idealità”.
Si inizierà alle 8.45. L’evento è stato fortemente voluto ed organizzato dal direttore marittimo di Olbia, Giorgio Castronuovo e finanziato dal comune di Olbia.
La realizzazione del meeting internazionale vede la collaborazione della Regione Autonoma della Sardegna, dell’Università degli Studi di Sassari, della Regione Corsica e dell’Università di Corte “Pasquale Paoli”.
Si parlerà di diretto internazionale umanitario e marittimo. Parteciperanno in qualità di relatori, illustri esperti di diritto internazionale, magistrati, giornalisti e storici: il professore Natalino Ronzitti, dell’Università LUISS di Roma, il professore Edoardo Greppi dell’Università di Torino, il professore Tullio Scovazzi dell’Università Bicocca di Milano, il procuratore generale militare presso la Corte di Appello militare di Roma Marco De Paolis, il professore Marco Gemignani dell’Università di Pisa, il professore Giovanni Pruneddu dell’Università di Sassari, il capitano di Vsscello Jean Paul Pierini vice capo ufficio Affari Legali dello stato maggiore Marina, Gianandrea Gaiani Direttore della rivista Analisi-Difesa, la professoressa Anne Marie Luciani dell’Università di La Corte e il professore Fausto Pocar dell’Università di Milano.
Il giorno prima del convegno, giovedì 18 maggio, alle 15:00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Sassari, si terrà l’inaugurazione ufficiale dell’evento, alla quale si potrà assistere in diretta streaming sul > sito dell’Università. Saranno presenti autorità civili, religiose e militari.