Il capo della Protezione Civile nazionale Fabrizio Curcio ha scelto Olbia per dare il via alla manifestazione “Io non rischio” che si svolge contemporaneamente in oltre 3 mila piazze del Paese. Al centro Auchan, grazie all’organizzazione curata dai volontari dell’associazione Gaia, è stato allestito un banchetto per la distribuzione del materiale informativo finalizzato alla diffusione della cultura della prevenzione sui rischi in generale e in particolare sui pericoli da evitare in caso di alluvione. Con Fabrizio Curcio, che ha lasciato la città in mattinata, erano presenti il responsabile del dipartimento regionale Graziano Nudda e l’assessore del Comune Ivana Russu.
Ieri Curcio ha presenziato al convegno sulla prevenzione dei rischi promosso dall’Ucsi, l’unione cronisti della stampa cattolica presieduta da Andrea Melodia. Alla manifestazione hanno partecipato esponenti della stampa regionale, il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli e il vescovo di Tempio Ampurias Sebastiano Sanguinetti.
Nota stonata, che non è sfuggita agli attenti osservatori, la totale mancanza dei rappresentanti provinciali e locali del corpo dei Vigili del Fuoco, prima forza di Protezione Civile nazionale che anche a Olbia, nella recente alluvione, si è distinta per efficacia e tempestività di intervento. Sembra che al dipartimento di Sassari non sia giunto l’invito da parte dell’Ucsi.